HomeTemi

Temi - Pagina 37

OM (A U M), mantra supremo dell’Induismo

Il mantra supremo dell'Induismo è OM, trascritto anche come AUM. Nell'Induismo i mantra hanno una particolare importanza. Il mantra è una sillaba o una formula...

Jihad, i suoi significati spiegato semplice

Jihad è una parola araba, che spesso è tradotta con «guerra santa». Nell'antica tradizione islamica, ha però due diversi significati: in primo luogo esiste...

Sharia e Stato islamico spiegato semplice

La Sharia è la legge che deriva direttamente dal Corano, il libro più sacro del mondo islamico. La Sharia non si limita agli aspetti religiosi...

Pigmalione, la spiegazione dal mito

Il termine Pigmalione indica una persona che scopre e valorizza le doti naturali e il talento di qualcuno e, facendogli da maestro, contribuisce al...

Le nove muse greche – i nomi e le arti

Le nove muse sono le bellissime giovinette, figlie di Mnemosine, la personificazione della memoria, e di Zeus, il padre di tutti gli dei. Ognuna...

Dioscuri, Castore e Polluce, chi erano?

I gemelli Castore e Polluce sono noti anche con il nome di Dioscuri, che etimologicamente significa «figli o fanciulli di Zeus». Nel mondo greco Polluce...

Avere l’occhio di lince – origine e significato

Si dice Avere l'occhio di lince a proposito di qualcuno dotato di vista eccezionale o di intelligenza lungimirante. È noto che la lince ha una...

Giorni della merla quali sono e perché si chiamano così

I Giorni della merla sono il 29, il 30 e il 31 gennaio e, in genere, i tre giorni della merla sono i più...

Cos’è il razzismo oggi, spiegato semplice

Il razzismo si basa sull'errata convinzione che, come gli animali, anche gli uomini sono suddivisi in razze. Razzismo definizione Partendo da questa errata convinzione, possiamo definire...

Enigma della Sfinge, significato e soluzione

Enigma della Sfinge, significato e soluzione - mitologia greca La Sfinge nella mitologia greca è raffigurata come un essere mostruoso con il volto di donna,...

Mito e mitologia: significato, struttura, caratteristiche

Mito e mitologia: significato, struttura e caratteristiche La parola mito deriva dal termine greco mythos che significa «racconto». Il mito è una particolare forma di...

Sindrome di Down: genetico non vuol dire ereditario

La sindrome di Down è una condizione genetica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più nelle cellule di chi ne è portatore: invece...

Cittadinanza europea: cosa significa

La cittadinanza europea è stata istituita dal Trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 ed entrato in vigore il 1 novembre 1993. Tutti noi che...

Tema sulla guerra: la guerra giusta

Tema sulla guerra: la guerra giusta. Quando la guerra è giustificata? Di seguito la proposta di un tema argomentativo sulla guerra, adatto per la...

I più letti