HomePer saperne di più

Per saperne di più - Pagina 37

AIDS e HIV: come si trasmette, come si previene

L'AIDS (Acquired immuno-deficiency syndrome = sindrome da immunodeficienza acquisita) è una malattia infettiva causata da un virus, denominato HIV (Human immunodeficiency virus = virus...

Sindacati: cosa sono, a cosa servono, quando nascono

I sindacati sono associazioni libere tra persone che svolgono la loro attività nello stesso settore della produzione o dei servizi, costituite per la tutela...

Vaccini, la parola agli esperti: ci salvano la vita

Sono appena 150 i comuni italiani protetti dal morbillo, una 70ina al sicuro dalla meningite su un totale di quasi 8mila bambini fino ai...

Le multinazionali: cosa sono, vantaggi e svantaggi

Le multinazionali sono grandi imprese «multilocalizzate»: operano cioè sui mercati internazionali attraverso impianti produttivi (fabbriche, catene distributive ecc.) situati in diversi paesi, in cui...

Angoscia: origine del termine e significato

Angoscia: origine del termine e significato Angoscia: origine del termine Il latino angustia significa letteralmente "passaggio stretto" e in senso figurato "difficoltà". Derivato da angere (stringere),...

Iceberg cosa sono e perché galleggiano

Gli iceberg sono grandi masse di ghiaccio che si staccano dai ghiacciai dell'Artico o dalla banchisa dell'Antartico, a seguito del riscaldamento delle zone polari. Il...

Elementi costitutivi dello Stato: popolo, territorio, sovranità

Quali sono gli elementi costitutivi dello Stato? Gli elementi costitutivi dello Stato sono tre: popolo, territorio, sovranità. Popolo: il primo degli elementi costitutivi dello Stato Definizione...

Il Diritto: definizione e significato spiegato facile

Il diritto appunti per spiegare cos'è il diritto in parole semplici, qual è la sua funzione e origine. Qual è la definizione di diritto? Il diritto...

Fecondazione artificiale, dubbi e incertezze

La fecondazione artificiale è una conquista scientifica ormai pienamente realizzata. Tuttavia, non tutti considerano lecito il ricorso a questa tecnica di riproduzione umana, o...

La clonazione come avviene, pro e contro

Cos'è la clonazione, differenza tra riproduttiva e terapeutica, come avvengono, le questioni di carattere etico e ideologico (i pro e i contro). Cos'è la clonazione? La...

Manicheismo, la religione fondata da Mani

Manicheismo, religione fondata nel III secolo d.C. dal persiano Mani. Affermava l'esistenza nel mondo di due principi contrapposti del Bene e del Male. L'uomo...

Chiesa cattolica: nascita e storia

Chiesa cattolica: nascita e storia, riassunto Chi fa parte della Chiesa cattolica? La Chiesa cattolica è la comunità di credenti che professano la stessa fede in...

Origini del Natale e la nascita di Gesù

Origini del Natale e la nascita di Gesù Quando è nato Gesù? La maggior parte degli studiosi concorda nel porre la data di nascita di Gesù...

Troppa grazia Sant’Antonio: perché si dice?

Troppa grazia Sant'Antonio: perché si dice? Vi spieghiamo qual è il significato e l'origine dell'espressione. Diciamo Troppa grazia Sant'Antonio! quando vogliamo sottolineare che abbiamo sì...

I più letti