HomePer saperne di più

Per saperne di più - Pagina 45

Polis greca, caratteristiche della città greca

La polis greca è una "città-stato": ha proprie leggi e istituzioni; batte una sua moneta; è autonoma e sovrana. Come nasce la polis greca La polis,...

Australopiteco Lucy la prima donna

L'Australopiteco Lucy è l'esemplare più conosciuto di ominide, considerato l'anello di congiunzione tra l'uomo e il suo antenato la scimmia. I suoi scopritori Donald...

Tornei e giostre medievali come si svolgevano

Tornei e giostre medievali nacquero in Francia nel XII secolo ed è una delle immagini più suggestive che il mondo medievale ci abbia lasciato. In...

Cavalieri e Cavalleria nel Medioevo

Cavalieri e cavalleria nel Medioevo Cavalieri e cavalleria nel Medioevo: l'origine Intorno all'VIII secolo cominciò a diffondersi in Europa l'uso di combattere a cavallo. Questa pratica...

Il Castello, emblema del Medioevo

Il castello rappresenta nell'opinione comune l'emblema del Medioevo. Incastellamento A partire dalla fine del IX secolo, e per tutto l'XI secolo, ampie zone dell'Europa occidentale si...

Statuto Albertino caratteri e articoli

Lo Statuto albertino fu concesso da Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna, il 4 marzo 1848. Delle quattro costituzioni concesse in quel fatidico anno...

Commercio delle reliquie e del culto dei santi: quando è nato?

Commercio delle reliquie e del culto dei santi: quando è nato? - Ritornato dal Concilio di Nicea (325 d.C.), Macario, vescovo di Gerusalemme, fece...

Santo Graal, realtà o mito?

Il Santo Graal o Sacro Graal è, secondo la leggenda, la coppa usata da Cristo nell'Ultima Cena e in cu fu poi raccolto il...

Nozze romane: come si svolgeva il matrimonio nell’antica Roma

Nozze romane: come si svolgeva il fidanzamento e il matrimonio nell'antica Roma In genere le nozze romane erano precedute da un fidanzamento, in cui il...

Mafie in Italia e nel mondo: nomi e attività

Le mafie in Italia prendono nomi diversi a seconda delle zone geografiche in cui si sono originate e in cui si sviluppano. Tuttavia, le...

Mafia dalle origini a oggi

La mafia è un'organizzazione criminale, ha origine in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento; si è poi diffusa in tutto il mondo. Le origini della mafia Campieri...

Peste Nera del Trecento: causa, diffusione, conseguenze

La Peste Nera del Trecento - immortalata da Boccaccio nel Decameron - rappresentò il disastro più memorabile dell'Occidente medievale. Peste Nera: origine e causa La Peste...

Modi di dire. Lo sai perché si dice…

Modi di dire della Lingua italiana Modi di dire Abbiamo fatto 30, facciamo 31     Significato Accettare di svolgere un lavoro imprevisto, dopo essersi già dati molto da...

Suffragio Universale maschile e femminile

Il suffragio universale è il diritto di voto riconosciuto a ogni cittadino maggiorenne che goda dei diritti civili, senza discriminazioni legate a sesso, censo...

I più letti