HomeItalianoItaliano, dall'800 ad oggi

Italiano, dall'800 ad oggi - Pagina 17

La sposa normanna riassunto dettagliato

Il romanzo La sposa normanna di Carla Maria Russo è ambientato nella Palermo del XII secolo. Al centro del romanzo c'è Costanza d'Altavilla ultima...

Siddharta, Hermann Hesse, riassunto e commento

Siddharta libro di Hermann Hesse: riassunto dettagliato della trama e commento con spiegazione. Siddharta riassunto dettagliato della trama Secondo la definizione dell'autore, Hermann Hesse, Siddharta (pubblicato...

Il fu Mattia Pascal riassunto e analisi

Il fu Mattia Pascal romanzo di Luigi Pirandello venne pubblicato a puntate sulla rivista Nuova Antologia fra l'aprile e il giugno 1904 e poi,...

L’umorismo secondo Luigi Pirandello

L'umorismo secondo Luigi Pirandello: riassunto di Letteratura italiana Nel 1908 Luigi Pirandello pubblicò un saggio sull'Umorismo che chiarisce la concezione di vita dell'autore e ne...

Ciaula scopre la Luna, di Pirandello. Riassunto

Ciaula scopre la Luna è una delle più belle novelle di Luigi Pirandello. Scritta nel 1907, è dapprima pubblicata sul Corriere della Sera il...

Il treno ha fischiato, Pirandello. Riassunto e analisi

Il treno ha fischiato, novella di Luigi Pirandello, fu pubblicata per la prima volta nel Corriere della Sera nel 1914. Dopo essere stata raccolta...

L’uomo dal fiore in bocca, riassunto e analisi

L'uomo dal fiore in bocca è tra le opere teatrali di Luigi Pirandello. Pubblicata nel 1923, si compone di un atto unico. Riassunto La scena è...

Liolà, di Luigi Pirandello. Riassunto

Liolà di Luigi Pirandello (1867-1936) venne messa in scena per la prima volta il 4 novembre 1916 al Teatro Argentina, a Roma, con il...

Rosso Malpelo riassunto, analisi e commento

Rosso Malpelo riassunto breve e analisi di uno dei capolavori di Giovanni Verga. Questa novella fu pubblicata per la prima volta nel 1878 e...

Mastro don Gesualdo riassunto, commento, analisi

Mastro don Gesualdo personaggi, riassunto, analisi, commento. Riassunto Mastro don Gesualdo I Malavoglia e Mastro don Gesualdo sono i più grandi risultati del Verismo di Giovanni...

I Malavoglia di Giovanni Verga riassunto

I Malavoglia riassunto del romanzo di Giovanni Verga. Trama, temi, stile, analisi, commento. Riassunto Malavoglia: trama e personaggi I Malavoglia trama La vicenda è ambientata in Sicilia...

Il Gattopardo riassunto, personaggi, analisi

Il Gattopardo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) fu scritto tra il 1954 e il 1956 e pubblicato nel 1958, dopo la morte...

Ad Angelo Mai, di Giacomo Leopardi. Analisi e commento

Ad Angelo Mai di Giacomo Leopardi. Analisi e commento. Ad Angelo Mai fu composta da Giacomo Leopardi nel gennaio 1820 per esaltare il ritrovamento dei...

Il nome della rosa di Umberto Eco, riassunto e analisi

Il nome della rosa di Umberto Eco: riassunto della trama e analisi del romanzo di Umberto Eco. Il romanzo Il nome della rosa (1980, Premio...

I più letti