Letteratura
I Promessi Sposi
Poetica di Manzoni: l’utile, il vero, l’interessante
Secondo la poetica di Manzoni, realizzata nei Promessi Sposi, l'opera letteraria per essere tale deve avere: il vero per soggetto; l'utile per scopo; l'interessante...
Italiano
Emigrazione italiana: le origini nell’Ottocento
L'emigrazione italiana inizia nella seconda metà dell'Ottocento con l'esodo dalle campagne italiane.
Nelle campagne le condizioni di vita sono diventate infatti sempre più misere perché...
Grammatica
Predicato, frasi ed esempi
Il predicato esprime un'azione compiuta o subita, una condizione in cui si trova il soggetto, un modo di essere del soggetto.
La classe prepara lo...
I Promessi Sposi
Don Abbondio e i bravi riassunto
Don Abbondio e i bravi riassunto
Dopo la descrizione dei luoghi in cui si svolge la vicenda, il romanzo I Promessi Sposi si apre con...
I Promessi Sposi
Don Abbondio descrizione carattere
Don Abbondio è il parroco del paese in cui vivono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, i protagonisti del romanzo di Alessandro Manzoni I Promessi...
I Promessi Sposi
Quel ramo del lago di Como riassunto e descrizione
Quel ramo del lago di Como è il celebre incipit (rr. 1-50) de I Promessi Sposi.
Dopo l'Introduzione, in cui il narratore mette in scena...
Grammatica
Complemento predicativo dell’oggetto frasi
Il complemento predicativo dell'oggetto è un sostantivo o un aggettivo, che completa il significato del predicato, dando informazioni sul complemento oggetto della frase.
Risponde alle...
I Promessi Sposi
Poetica di Manzoni: l’utile, il vero, l’interessante
Secondo la poetica di Manzoni, realizzata nei Promessi Sposi, l'opera letteraria per essere tale deve avere: il vero per soggetto; l'utile per scopo; l'interessante...
Italiano
Emigrazione italiana: le origini nell’Ottocento
L'emigrazione italiana inizia nella seconda metà dell'Ottocento con l'esodo dalle campagne italiane.
Nelle campagne le condizioni di vita sono diventate infatti sempre più misere perché...
Grammatica
Predicato, frasi ed esempi
Il predicato esprime un'azione compiuta o subita, una condizione in cui si trova il soggetto, un modo di essere del soggetto.
La classe prepara lo...
I Promessi Sposi
Don Abbondio e i bravi riassunto
Don Abbondio e i bravi riassunto
Dopo la descrizione dei luoghi in cui si svolge la vicenda, il romanzo I Promessi Sposi si apre con...
I Promessi Sposi
Don Abbondio descrizione carattere
Don Abbondio è il parroco del paese in cui vivono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, i protagonisti del romanzo di Alessandro Manzoni I Promessi...
I Promessi Sposi
Quel ramo del lago di Como riassunto e descrizione
Quel ramo del lago di Como è il celebre incipit (rr. 1-50) de I Promessi Sposi.
Dopo l'Introduzione, in cui il narratore mette in scena...
Grammatica
Complemento predicativo dell’oggetto frasi
Il complemento predicativo dell'oggetto è un sostantivo o un aggettivo, che completa il significato del predicato, dando informazioni sul complemento oggetto della frase.
Risponde alle...
I Promessi Sposi
Poetica di Manzoni: l’utile, il vero, l’interessante
Secondo la poetica di Manzoni, realizzata nei Promessi Sposi, l'opera letteraria per essere tale deve avere: il vero per soggetto; l'utile per scopo; l'interessante...
Italiano
Emigrazione italiana: le origini nell’Ottocento
L'emigrazione italiana inizia nella seconda metà dell'Ottocento con l'esodo dalle campagne italiane.
Nelle campagne le condizioni di vita sono diventate infatti sempre più misere perché...
Grammatica
Predicato, frasi ed esempi
Il predicato esprime un'azione compiuta o subita, una condizione in cui si trova il soggetto, un modo di essere del soggetto.
La classe prepara lo...
I Promessi Sposi
Don Abbondio e i bravi riassunto
Don Abbondio e i bravi riassunto
Dopo la descrizione dei luoghi in cui si svolge la vicenda, il romanzo I Promessi Sposi si apre con...
I Promessi Sposi
Don Abbondio descrizione carattere
Don Abbondio è il parroco del paese in cui vivono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, i protagonisti del romanzo di Alessandro Manzoni I Promessi...
I Promessi Sposi
Quel ramo del lago di Como riassunto e descrizione
Quel ramo del lago di Como è il celebre incipit (rr. 1-50) de I Promessi Sposi.
Dopo l'Introduzione, in cui il narratore mette in scena...
Grammatica
Complemento predicativo dell’oggetto frasi
Il complemento predicativo dell'oggetto è un sostantivo o un aggettivo, che completa il significato del predicato, dando informazioni sul complemento oggetto della frase.
Risponde alle...