Nella piazza di San Petronio di Carducci è inserita nella raccolta Odi barbare ed è datata 9-12 marzo 1876.
Metro: strofe di distici elegiaci. L'esametro...
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare: saggio breve sull ambiente per il compito di Italiano.
L'uomo ha sempre considerato il mare come uno «scarico naturale»,...
L'importanza dell'istruzione nella sfida globale: esempio di tema svolto
L'istruzione obbligatoria e gratuita è ormai una conquista acquisita nel nostro paese e in tutto il...
I pronomi di cortesia o pronomi allocutivi (dal latino adloquor, "parlare") di cortesia: tu, voi, lei, ella, loro servono per rivolgersi direttamente a un...
Apostrofe: cos'è e come individuarla nell'analisi del testo. Esempi tratti dalla letteratura
Definizione
L'apostrofe (dal greco apostréphein, "rivolgersi") è una figura retorica che consiste nel rivolgersi...
Nella piazza di San Petronio di Carducci è inserita nella raccolta Odi barbare ed è datata 9-12 marzo 1876.
Metro: strofe di distici elegiaci. L'esametro...
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare: saggio breve sull ambiente per il compito di Italiano.
L'uomo ha sempre considerato il mare come uno «scarico naturale»,...
L'importanza dell'istruzione nella sfida globale: esempio di tema svolto
L'istruzione obbligatoria e gratuita è ormai una conquista acquisita nel nostro paese e in tutto il...
I pronomi di cortesia o pronomi allocutivi (dal latino adloquor, "parlare") di cortesia: tu, voi, lei, ella, loro servono per rivolgersi direttamente a un...
Apostrofe: cos'è e come individuarla nell'analisi del testo. Esempi tratti dalla letteratura
Definizione
L'apostrofe (dal greco apostréphein, "rivolgersi") è una figura retorica che consiste nel rivolgersi...
Nella piazza di San Petronio di Carducci è inserita nella raccolta Odi barbare ed è datata 9-12 marzo 1876.
Metro: strofe di distici elegiaci. L'esametro...
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare: saggio breve sull ambiente per il compito di Italiano.
L'uomo ha sempre considerato il mare come uno «scarico naturale»,...
L'importanza dell'istruzione nella sfida globale: esempio di tema svolto
L'istruzione obbligatoria e gratuita è ormai una conquista acquisita nel nostro paese e in tutto il...
I pronomi di cortesia o pronomi allocutivi (dal latino adloquor, "parlare") di cortesia: tu, voi, lei, ella, loro servono per rivolgersi direttamente a un...
Apostrofe: cos'è e come individuarla nell'analisi del testo. Esempi tratti dalla letteratura
Definizione
L'apostrofe (dal greco apostréphein, "rivolgersi") è una figura retorica che consiste nel rivolgersi...