HomeRiassuntiLetteratura

Letteratura

La Canzone di Ildebrando, riassunto

La Canzone di Ildebrando, anche conosciuto come il Carme di Ildebrando, il cui titolo originale tedesco è Hildebrandslied, è il più antico poema epico...

La vita è sogno – riassunto dettagliato

La vita è sogno (1635) è il capolavoro di Pedro Calderón de la Barca. È un dramma in tre atti. Titolo originario La vida...

Pedro Calderón de la Barca – breve biografia e opere

Pedro Calderón de la Barca - breve biografia e riassunto delle opere più significative. Pedro Calderón de la Barca - breve biografia Calderón de la Barca...

Solo e pensoso i più deserti campi: parafrasi e analisi

Solo e pensoso i più deserti campi è l'incipit del sonetto XXXV del Canzoniere di Francesco Petrarca, uno dei più belli e più celebri...

Viaggio al centro della Terra, di Jules Verne. Riassunto

Viaggio al centro della Terra (titolo originale Voyage au centre de la Terre) è un romanzo fantastico di Jules Verne, pubblicato nel 1864. È...

L anguilla Montale parafrasi e analisi

L'anguilla di Montale: testo, parafrasi, analisi e significato La poesia L'anguilla di Eugenio Montale è del 1948; è posta a conclusione di Silvae, sezione di...

Il gallo cedrone di Montale: parafrasi, analisi e commento

Il gallo cedrone di Eugenio Montale: parafrasi, analisi e commento Il gallo cedrone, poesia di Eugenio Montale, fu scritta e pubblicata nel 1949. È inserita...

I più letti

La Canzone di Ildebrando, riassunto

La Canzone di Ildebrando, anche conosciuto come il Carme di Ildebrando, il cui titolo originale tedesco è Hildebrandslied, è il più antico poema epico...

La vita è sogno – riassunto dettagliato

La vita è sogno (1635) è il capolavoro di Pedro Calderón de la Barca. È un dramma in tre atti. Titolo originario La vida...

Pedro Calderón de la Barca – breve biografia e opere

Pedro Calderón de la Barca - breve biografia e riassunto delle opere più significative. Pedro Calderón de la Barca - breve biografia Calderón de la Barca...

Solo e pensoso i più deserti campi: parafrasi e analisi

Solo e pensoso i più deserti campi è l'incipit del sonetto XXXV del Canzoniere di Francesco Petrarca, uno dei più belli e più celebri...

Viaggio al centro della Terra, di Jules Verne. Riassunto

Viaggio al centro della Terra (titolo originale Voyage au centre de la Terre) è un romanzo fantastico di Jules Verne, pubblicato nel 1864. È...

L anguilla Montale parafrasi e analisi

L'anguilla di Montale: testo, parafrasi, analisi e significato La poesia L'anguilla di Eugenio Montale è del 1948; è posta a conclusione di Silvae, sezione di...

Il gallo cedrone di Montale: parafrasi, analisi e commento

Il gallo cedrone di Eugenio Montale: parafrasi, analisi e commento Il gallo cedrone, poesia di Eugenio Montale, fu scritta e pubblicata nel 1949. È inserita...

I più popolari

La Canzone di Ildebrando, riassunto

La Canzone di Ildebrando, anche conosciuto come il Carme di Ildebrando, il cui titolo originale tedesco è Hildebrandslied, è il più antico poema epico...

La vita è sogno – riassunto dettagliato

La vita è sogno (1635) è il capolavoro di Pedro Calderón de la Barca. È un dramma in tre atti. Titolo originario La vida...

Pedro Calderón de la Barca – breve biografia e opere

Pedro Calderón de la Barca - breve biografia e riassunto delle opere più significative. Pedro Calderón de la Barca - breve biografia Calderón de la Barca...

Solo e pensoso i più deserti campi: parafrasi e analisi

Solo e pensoso i più deserti campi è l'incipit del sonetto XXXV del Canzoniere di Francesco Petrarca, uno dei più belli e più celebri...

Viaggio al centro della Terra, di Jules Verne. Riassunto

Viaggio al centro della Terra (titolo originale Voyage au centre de la Terre) è un romanzo fantastico di Jules Verne, pubblicato nel 1864. È...

L anguilla Montale parafrasi e analisi

L'anguilla di Montale: testo, parafrasi, analisi e significato La poesia L'anguilla di Eugenio Montale è del 1948; è posta a conclusione di Silvae, sezione di...

Il gallo cedrone di Montale: parafrasi, analisi e commento

Il gallo cedrone di Eugenio Montale: parafrasi, analisi e commento Il gallo cedrone, poesia di Eugenio Montale, fu scritta e pubblicata nel 1949. È inserita...