La congiura dei Pazzi prende il nome dalla famiglia aristocratica fiorentina Pazzi, avversaria della famiglia Medici. Fu organizzata nel 1478 per mettere fine al...
Impressionisti è l'appellativo usato dal critico Louis Leroy, in senso spregiativo, per indicare il gruppo di pittori che a Parigi, il 15 aprile 1874,...
Georg Friedrich Haendel è uno dei compositori più rappresentativi del periodo barocco.
Haendel nasce il 23 febbraio 1685 (lo stesso anno di Bach) ad Halle,...
Johann Sebastian Bach musicista nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l'ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella...
DAYLIGHT SAVING TIME - ORARIO PER IL RISPARMIO DELLA LUCE DIURNA
Benjamin Franklin (l'inventore del parafulmine) il 26 aprile 1784 pubblica sul quotidiano francese "Journal...
Le Cinque giornate di Milano rappresentano l'insurrezione popolare dei milanesi contro gli austriaci; iniziarono il 18 marzo 1848 e si conclusero il 22 marzo...
Urano pianeta scoperto casualmente il 13 marzo 1781 dal tedesco William Herschel, musicista di professione, appassionato di osservazioni celesti, nel corso di osservazioni telescopiche...
La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.) è la prima delle tre guerre puniche combattute tra l'antica Cartagine e Roma per il controllo del Mediterraneo.
Le...