HomeStoriaAccadde oggi

Accadde oggi - Pagina 14

Congiura dei Pazzi – Firenze, 1478

La congiura dei Pazzi prende il nome dalla famiglia aristocratica fiorentina Pazzi, avversaria della famiglia Medici. Fu organizzata nel 1478 per mettere fine al...

La burrascosa vita di Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia nacque a Subiaco il 18 aprile 1480. Figlia illegittima di papa Alessandro VI Borgia, fu da questi mandata a nozze per ben...

Impressionisti francesi

Impressionisti è l'appellativo usato dal critico Louis Leroy, in senso spregiativo, per indicare il gruppo di pittori che a Parigi, il 15 aprile 1874,...

Georg Friedrich Haendel, vita e opere

Georg Friedrich Haendel è uno dei compositori più rappresentativi del periodo barocco. Haendel nasce il 23 febbraio 1685 (lo stesso anno di Bach) ad Halle,...

Pablo Picasso vita e opere riassunto

Pablo Picasso biografia, vita e opere del più famoso poeta del cubismo. Picasso Nasce a Malaga il 25 ottobre 1881, da don José Ruiz Blasco,...

Guernica di Picasso, analisi e descrizione

Guernica quadro di Pablo Picasso è un dipinto del 1937, è un olio su tela di 354x782 cm. Si trova nel Museo d'Arte Moderna...

Giovanni Paolo II, papa e santo

Giovanni Paolo II è nato come Karol Wojtyla il 18 maggio 1920 a Wadowice, una piccola cittadina presso Cracovia, in Polonia, da famiglia di...

Johann Sebastian Bach, vita e opere

Johann Sebastian Bach musicista nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l'ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella...

DAYLIGHT SAVING TIME

DAYLIGHT SAVING TIME - ORARIO PER IL RISPARMIO DELLA LUCE DIURNA Benjamin Franklin (l'inventore del parafulmine) il 26 aprile 1784 pubblica sul quotidiano francese "Journal...

Le Cinque Giornate di Milano riassunto

Le Cinque giornate di Milano rappresentano l'insurrezione popolare dei milanesi contro gli austriaci; iniziarono il 18 marzo 1848 e si conclusero il 22 marzo...

Idi di Marzo – Assassinio di Giulio Cesare

Alle Idi di Marzo, vale a dire il 15 marzo, del 44 a.C. Giulio Cesare viene assassinato nell'aula del Senato da un gruppo di...

Urano pianeta azzurro, caratteristiche

Urano pianeta scoperto casualmente il 13 marzo 1781 dal tedesco William Herschel, musicista di professione, appassionato di osservazioni celesti, nel corso di osservazioni telescopiche...

La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.)

La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.) è la prima delle tre guerre puniche combattute tra l'antica Cartagine e Roma per il controllo del Mediterraneo. Le...

Umberto Saba – biografia, opere, poetica

Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli, nasce a Trieste il 9 marzo 1883. Il pseudonimo Saba, che in ebraico significa “pane”, è un omaggio...

I più letti