I simboli ufficiali della Repubblica italiana sono: la bandiera italiana, l'emblema della Repubblica italiana, lo stendardo presidenziale italiano, il Canto degli italiani, l'Altare della...
Quando si parla di organizzazione dello Stato italiano ci si riferisce agli organi fondamentali e alle loro funzioni.
Gli organi fondamentali dello Stato italiano sono:...
No global sono movimenti di protesta e opposizione alla globalizzazione. Si sono formati in moltissimi Paesi e sono collegati tra loro.
Vengono definiti anche Popolo...
Vivere a impatto zero: cosa significa? è possibile? consigli utili.
Vivere a impatto zero significa adottare uno stile di vita consapevole per salvare il nostro...
La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) individua nella difesa dei diritti umani la base per la costruzione di un mondo migliore.
Nel Preambolo della...
I diritti e doveri dei cittadini italiani sono sanciti nella prima parte della Costituzione, la legge fondamentale dello Stato italiano, entrata in vigore il...
Qual è la differenza tra Repubblica parlamentare e presidenziale? Quali sono le caratteristiche principali della Repubblica parlamentare e presidenziale? Quali sono le differenze?
Innanzitutto, cosa...
La Festa della Repubblica è una festa nazionale italiana. Ricorda il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, quando, all'indomani della Seconda guerra mondiale, agli...
Inno di Mameli, anche conosciuto come Inno d'Italia, Il Canto degli Italiani, o Fratelli d'Italia. Il testo integrale, la parafrasi e il significato.
L'Inno di...
Euro in Italia: breve storia della moneta unica europea, i criteri di convergenza per aderire alla moneta unica europea, caratteristiche, vantaggi e conseguenze negative.
Euro...