Storia - Pagina 111

Pasqua e le uova di cioccolato

La data di Pasqua varia di anno in anno, in quanto cade nella domenica successiva al primo plenilunio che segue l'equinozio di primavera. Di...

Marco Polo e Il Milione, biografia e storia

Marco Polo il mercante veneziano, tra i più celebri viaggiatori di ogni tempo. La narrazione del suo viaggio in Oriente lo ha reso universalmente...

30 giugno 1934: La notte dei lunghi coltelli

Nella notte dei lunghi coltelli, quella del 30 giugno 1934, Hitler fece uccidere i capi delle SA e molti oppositori del regime. Il 2...

29 giugno 2013: moriva a Trieste Margherita Hack

29 giugno 2013: esattamente un anno fa moriva a Trieste Margherita Hack, astrofisica italiana   «Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell'universo...

28 giugno 1914: casus belli della prima guerra mondiale

28 giugno 1914 - Assassinati l'arciduca d'Austria, Francesco Ferdinando, e sua moglie: casus belli della Prima guerra mondiale. Sono le 11 del mattino del 28...

Europa nel mito e nella storia

Il mito di Europa è antichissimo. La vediamo attestata per la prima volta nella letteratura greca antica: nell'Inno ad Apollo (v.251) attribuito a Omero...

Ratto delle Sabine – Storia e leggende di Roma

Il ratto delle Sabine, ovvero il rapimento delle donne sabine, è fra gli episodi più antichi della storia di Roma, avvolto nella leggenda. La...

Colosseo o Anfiteatro Flavio – Storia e descrizione

La costruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio fu iniziata dall'imperatore Vespasiano nel 75 d.C.; venne inaugurato da Tito nell'80 e completato da Domiziano nel...

Legge Coppino sull’istruzione

La Legge Coppino del 15 luglio 1877 introdusse la scuola dell'obbligo nel Regno d'Italia. La Legge Coppino fu così detta nome del ministro che...

Silvio Pellico, Le mie prigioni

Silvio Pellico nacque il 24 giugno 1789 a Saluzzo, in Piemonte, da una famiglia di modeste condizioni economiche. La sua amicizia con Monti, con Foscolo,...

La Grande Muraglia Cinese

La Grande Muraglia cinese è un insieme di fortificazioni e mura; si estende per oltre 8000 km partendo a est dal mar Giallo fino...

Napoleone e la Campagna di Russia

Napoleone e la Campagna di Russia, riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. La Campagna di Russia di Napoleone Bonaparte. 24 giugno...

Luigi XVI fugge a Varennes

Luigi XVI fugge a Varennes perché spaventato dal ruolo crescente dei sanculotti, mal consigliato dalla moglie e deciso a non accettare la Costituzione, che...

21 giugno solstizio d’estate: cosa accade?

21 giugno, giorno del solstizio d'estate, segna l'inizio dell'estate nell'emisfero settentrionale (o boreale); nell'emisfero australe segna invece l'inizio dell'inverno. Nel solstizio d'estate, quindi, i raggi...

I più letti