Le Olimpiadi nell’antica Grecia
Le Olimpiadi nell'antica Grecia erano celebrate ogni quattro anni nel santuario di Zeus a Olimpia (nell'Elide, regione del Peloponneso orientale).
Secondo la tradizione, la prima...
Impero romano 27 a.C. – 476 d.C. riassunto
Impero romano. Riassunto di storia su Roma in età imperiale, dal 27 a.C. al 476 d.C.
Impero romano: definizione
Con Impero romano s'intende lo stato di...
I contenuti del Codice di Hammurabi, re di Babilonia
Il Codice di Hammurabi è una raccolta di leggi scritte incise su una magnifica stele di diorite nera (alta 2,25 m) ritrovata nel 1901...
Case Romane: Insulae e Domus, struttura e arredo
A Roma e nelle città italiche si distinguevano due tipi di case romane: le case dei poveri (le insulae) e le case dei ricchi...
Alimentazione dei Romani: cosa, quando e dove mangiavano
L'alimentazione dei Romani era principalmente a base di verdura, frutta, cereali, legumi, formaggi, uova.
Cosa mangiavano gli antichi Romani
Il pane
L'uso del pane nell'alimentazione degli antichi...
Medioevo Alto e Basso riassunto
Medioevo Alto e Basso. Dalle invasioni barbariche alla scoperta dell'America. Scenario storico, società, economia, cultura, arte. Riassunto.
Medioevo periodo e definizione
Convenzionalmente si ritiene che il...
Epopea di Gilgamesh riassunto
Epopea di Gilgamesh è il più antico poema epico della storia dell'umanità. Il poema di Gilgamesh ha infatti preso forma in Mesopotamia nel III...
Placito capuano-Primo documento di volgare italiano
Placito capuano è il primo testo scritto pervenuto che documenti l'esistenza dei volgari o dialetti italiani. Il Placito capuano risale a più di mille...
Longobardi in Italia riassunto
Longobardi in Italia: riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente.
Inizia la dominazione dei Longobardi: contesto storico
Alla fine della guerra greco gotica (535-553), l'Italia...
Impero Bizantino o Impero Romano d’Oriente riassunto
L'Impero romano d'Oriente è chiamato anche Impero bizantino perché la sua capitale, Costantinopoli, era stata fondata da Costantino nel luogo in cui sorgeva un'altra...
Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto
Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale.
Antica Grecia - le origini
Nell'XI secolo a.C.,...
Roma Repubblicana 509 – 31 a.C.
Roma Repubblicana. Riassunto di storia su Roma nel periodo repubblicano 509 -31 a.C. Dalla cacciata di Tarquinio il Superbo, nel 509 a.C., alla sconfitta...
Fascismo in Italia
Il Fascismo riassunto breve di storia.
Il fascismo in Italia: nascita
Negli anni immediatamente successivi alla Prima guerra mondiale, l'Italia fu colpita da una grave crisi...
Il Paleolitico fasi e caratteristiche. Riassunto
Il Paleolitico: inferiore, medio e superiore. Fasi e caratteristiche. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
La Preistoria è solitamente suddivisa...
Colonizzazione greca e Magna Grecia
Colonizzazione greca: cause e conseguenze; colonizzazione greca in Sicilia e nell'Italia meridionale (la Magna Grecia); come si fondava la colonia greca; termina la colonizzazione...
Etruschi: origini, espansione, declino
La grande civiltà degli Etruschi emerge nell'VIII secolo a.C. mentre nell'Italia meridionale cominciava la colonizzazione greca. Si attestano in un'area denominata Etruria (Italia centrale)....
Gli Aztechi – impero, cultura, arte, religione
Con i maya e gli inca, gli aztechi rappresentano una delle più avanzate civiltà precolombiane.
Chi erano gli aztechi, dove si stanziarono, fin dove si...
Le civiltà precolombiane: inca, aztechi, maya riassunto
Le civiltà precolombiane riassunto: storia e caratteristiche delle civiltà degli Inca, degli Aztechi e dei Maya.
Le civiltà precolombiane sono le civiltà che abitavano l'America...
Le case della Grecia antica: struttura e arredamento
Le case della Grecia antica - Ciò che maggiormente colpisce della polis greca è il fatto che alla magnificenza degli edifici e degli spazi...
Tiberio imperatore, 14-37 d.C., riassunto
Tiberio imperatore romano dal 14 al 37 d.C. Riassunto di Storia: morte di Augusto e acclamazione di Tiberio a imperatore; il principato di Tiberio;...
Il passaggio dal Comune alla Signoria
Il passaggio dal Comune alla Signoria: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare facilmente
Il passaggio dal libero Comune alla Signoria fu...
Gladiatori romani chi erano e come combattevano
Chi erano i gladiatori
I gladiatori erano i lottatori dell'antica Roma. Il nome deriva da gladio, una piccola spada corta usata molto spesso nei combattimenti....
Storia del Teatro: origini, caratteristiche, autori
Storia del Teatro: origini, caratteristiche, autori, riassunto
Storia del Teatro: origini
La parola teatro deriva da theàomai, un verbo greco che significa «guardare, osservare». Il teatro,...
Civiltà Etrusca: società, economia, religione, arte
La civiltà etrusca fu una civiltà unitaria, ma costituita da città autonome e indipendenti.
Civiltà Etrusca: la nascita delle città
Gli Etruschi fondarono molte città spesso...
I Maya – cultura, arte, religione
I maya, come gli inca e gli aztechi, rappresentano una delle più avanzate civiltà precolombiane.
Civltà maya
La civiltà maya si sviluppò nella penisola dello Yucatán,...
Palazzo di Cnosso, Creta – descrizione
Il Palazzo di Cnosso si trova a 5 chilometri da Candia, l'attuale capitale dell'isola di Creta.
Palazzo di Cnosso Creta
Il palazzo fu costruito nel 2000...
Il passaggio dalle Signorie agli Stati regionali
Il passaggio dalle Signorie agli Stati regionali: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Nel Trecento in Italia decaddero definitivamente i...
Anno Mille: la rinascita, la Chiesa e l’Impero
Anno Mille è l'anno simbolico che pone fine all'Alto Medioevo e dà inizio al Basso Medioevo.
Anno Mille rinascita agricola
Intorno all'anno 1000:
finiscono le Ultime...
Archimede biografia e invenzioni
Archimede è il più geniale scienziato e inventore dell'antichità classica.
Nato nel 287 a.C. a Siracusa, quando questa era ancora una colonia greca, studiò al...
Guerra civile del 49-45 a.C. Cesare contro Pompeo
Nella Storia di Roma antica, la guerra civile del 49-45 a.C. è anche nota come seconda guerra civile romana o guerra civile tra Cesare...
La grande riforma di Clistene
Nel 508 a.C. il nobile Clistene, eletto arconte ad Atene, varò una grande riforma democratica.
Bisogna però premettere che il processo che portò alla formazione...
235-284 d.C., dall’anarchia militare a Diocleziano
L'anarchia militare nell'Impero romano del III secolo d.C. riassunto di Storia
L'anarchia militare - La fine della dinastia dei Severi (235) aprì un periodo di...
Età Flavia 69-96 d.C. riassunto
Le tappe della Storia: 14-68 d.C. → Età Giulio Claudia; 68-69 d.C. → Anno dei quattro imperatori; 69-96 d.C. → Età Flavia.
Nerone, ultimo imperatore...
La famiglia romana nell’antica Roma
La famiglia romana nell'antica Roma: come era organizzata; i rapporti tra padri e figli, tra il pater familias e ciascun membro; i poteri del...
La civiltà dell’Indo: origini e caratteristiche
La civiltà dell'Indo quando e dove si sviluppò?
La civiltà dell'Indo si sviluppò a partire dal 4000 a.C., nella penisola indiana, lungo il fiume Indo....
Preistoria: definizione, periodi, caratteristiche
Preistoria riassunto: definizione, periodi, caratteristiche principali.
Preistoria significato
Il termine Preistoria "prima della storia", dal latino pre, prima, e historia, storia. Il termine è stato coniato...
I clienti della società romana: fedeltà e devozione
Nell'antica Roma i clienti (in latino clientes; al singolare cliens) erano uomini formalmente liberi, ma legati da particolari vincoli giuridici, morali ed economici, in...
Indovinello Veronese – Tra Latino e Volgare
Indovinello veronese è un esempio di forma intermedia tra il latino e il volgare.
La lingua "volgare", ovvero la lingua parlata dal popolo (in latino...
Mario e Silla Guerra civile del 88-82 a.C.
La guerra civile tra Mario e Silla è anche nota come la guerra civile del 88-82 a.C. o prima guerra civile romana.
La guerra fra...