HomePer saperne di piùOrigini e definizioni

Origini e definizioni - Pagina 20

    Totalitarismo: definizione, origini, caratteristiche

    Il Totalitarismo definizione Che cos'è il Totalitarismo? Il Totalitarismo è quella particolare forma di potere assoluto, tipica della società di massa, che non si accontenta...

    Origine della Specie di Charles Darwin riassunto

    La teoria di Darwin sull'origine della specie, uomo compreso. Riassunto di biologia. L'origine della specie secondo Darwin Il 24 novembre 1859 Charles Darwin (1809 - 1882)...

    Orologio – invenzione e storia

    L'orologio è lo strumento che da più di quaranta secoli misura il tempo, lo registra e lo controlla al milionesimo di secondo. Ma chi...

    Fasi lunari: spiegazione semplice

    Le fasi lunari sono dovuti alle varie posizioni che la Luna assume nel corso della sua rivoluzione non solo rispetto alla Terra, ma anche...

    Movimenti della Luna: rotazione, rivoluzione, traslazione

    I movimenti della Luna: i moti di rotazione, di rivoluzione e di traslazione. Spiegato in modo semplice. Nel precedente articolo La Luna: le sue caratteristiche...

    La Luna origine, movimenti lunari

    La Luna: le sue caratteristiche e le diverse ipotesi sulla sua origine. Spiegato in modo semplice. La Luna caratteristiche È il corpo celeste a noi...

    Case Romane: Insulae e Domus, struttura e arredo

    A Roma e nelle città italiche si distinguevano due tipi di case romane: le case dei poveri (le insulae) e le case dei ricchi...

    Capelli nell’antichità: stili e mode

    Le donne hanno sempre dato grande importanza ai loro capelli, soprattutto a come "acconciarli". Risalgono ad esempio all'età neolitica i pettini d'osso ritrovati durante...

    Le Tre Leggi di Keplero spiegate in modo semplice

    Le Tre Leggi di Keplero spiegate in modo semplice Nei primi anni del XVII secolo, l'astronomo tedesco Giovanni Keplero (riadattamento di Johannes von Kepler 1571-1630)...

    Il Nazismo in Germania, nascita e ascesa

    Il Nazismo in Germania: la nascita e l'ascesa; i motivi del successo e le cause del consenso. Il Nazismo in Germania: la nascita Nella Germania della...

    Deriva dei Continenti spiegato semplice

    La Deriva dei Continenti riassunto spiegato in modo semplice. Primi decenni del XVII secolo: il filosofo inglese Francesco Bacone (Francis Bacon) osserva un planisfero e...

    Storia del calendario dall’antichità a oggi

    Storia del calendario dall'antichità a oggi. Calendario viene dal latino calendarium, il libro dei conti dove erano annotati i debiti pagati dai Romani il primo...

    26 ottobre 1863. Nasce il Calcio: notizie storiche

    In Italia e in molti altri Paesi del mondo, il calcio è lo sport più popolare, un fenomeno capace di coinvolgere milioni di persone...

    Arcadia: l’Accademia e l’Età riassunto

    Il periodo che va dall'ultimo decennio del Seicento alla metà circa del Settecento prende il nome dalla più famosa Accademia letteraria dell'epoca: l'Arcadia. L'età dell'Arcadia...

    I più letti