HomePer saperne di piùOrigini e definizioni

Origini e definizioni - Pagina 26

    Le Olimpiadi nell’antica Grecia

    Le Olimpiadi nell'antica Grecia erano celebrate ogni quattro anni nel santuario di Zeus a Olimpia (nell'Elide, regione del Peloponneso orientale). Secondo la tradizione, la prima...

    Il diavolo e il peccato

    La paura del diavolo e del peccato è quella che ha più ossessionato gli uomini del Medioevo, a giudicare dall'insistenza con cui questo tema...

    Ellenismo e la cultura ellenistica

    Ellenismo è il periodo storico compreso fra il 323 a.C. (anno della morte di Alessandro Magno) e il 31 a.C. (anno in cui l'Egitto,...

    Delitto colposo e preterintenzionale; custodia cautelare

      Viene definito delitto colposo il reato o l'omicidio che è stato commesso per imprudenza o negligenza, non per volontà. È definito delitto preterintenzionale quando esso...

    Machiavellismo, machiavellico, machiavelliano

    Machiavellismo, machiavellico, machiavelliano sono gli aggettivi derivati dal nome di Machiavelli che ancora oggi usiamo: "machiavellismo", dal francese machiavélisme, 1611; "machiavellico", dal francese machiavéllique,...

    Divide et impera, Dividi e domina: chi lo ha detto

    "Divide et impera" è un'espressione latina che significa "dividi e domina" o anche "dividi e comanda". È usata per indicare il criterio politico di...

    Alfabeto etrusco

    L'alfabeto etrusco deriva dall'alfabeto greco arcaico degli Eubei, usato nell'isola di Ischia. Ma da esso gli Etruschi eliminarono le lettere "B" "D" "G" "O"...

    Perché San Faustino è diventato il protettore dei single?

    Perché San Faustino è diventato il protettore dei single? Per via del significato del suo nome, "propizio e favorevole"...forse propizio e favorevole a trovare...

    Africa, culla del genere umano

    AFRICA, CULLA DEL GENERE UMANO Che l'Africa sia la culla del genere umano non vi è dubbio. Ma quando e come è avvenuta la diffusione...

    Pomo della discordia e giudizio di Paride

    Pomo della discordia è un'espressione usata ancora oggi per indicare ciò che è causa di contrasti. Come tante altre, l'espressione "Il pomo della discordia" deriva...

    Pasqua e le uova di cioccolato

    La data di Pasqua varia di anno in anno, in quanto cade nella domenica successiva al primo plenilunio che segue l'equinozio di primavera. Di...

    L’aurora polare

    La Terra genera un "campo magnetico"; la maggior parte degli studiosi ritiene che esso sia prodotto da correnti elettriche che percorrono in continuazione il...

    Santo Stefano protomartire della Chiesa cattolica

    Santo Stefano è protomartire, cioè il primo martire della Chiesa cattolica. Chi era Santo Stefano? Stefano era il primo dei sette diaconi incaricati di occuparsi della...

    La parte del leone

    L'espressione "fare la parte del leone" deriva da una famosa favola, raccontata da Esopo, scrittore greco del VI secolo a. C., poi ripresa dal...

    I più letti