HomePer saperne di più

Per saperne di più - Pagina 43

Sunniti e Sciiti: chi sono e l’origine del conflitto

Sunniti e Sciiti: chi sono e l'origine del conflitto Sunniti e Sciiti: l'origine del conflitto Maometto morì nel 632 d.C. senza aver indicato il suo successore...

Sadismo e Masochismo: origine e significati

Sadismo: origine del termine Il termine sadismo deriva dal francese sadisme, dal nome del marchese Donatien Alphons François de Sade (1740-1814). Il romanziere Donatien Alphons François...

Auriga e le corse dei carri nell’antica Roma

L'auriga era l'esperto fantino che, nell'antica Roma, durante le corse dei carri, guidava bighe e quadrighe, trainate rispettivamente da due o quattro cavalli. Le corse...

Rivolte popolari nella Storia

Di rivolte popolari nella Storia se ne sono avute tante, prevalentemente spontanee e scarsamente organizzate, contro determinate azioni, decisioni, istituzioni del potere costituito. Le rivolte...

Ingegneria genetica e biotecnologie

Che cos'è l'ingegneria genetica? L'ingegneria genetica consiste nella manipolazione del materiale genetico sulla base delle conoscenze del DNA. L'ingegneria genetica rientra nelle biotecnologie. Cosa sono le biotecnologie...

Vivere lavorare e studiare in Europa

Vivere lavorare e studiare in Europa: ecco come fare Vivere Come cittadino UE hai diritto di risiedere e stabilirti in qualsiasi paese dell'Ue. Il principio è che...

Mass media in Italia, la storia della televisone italiana

Il termine mass medium (mass media al plurale) nasce nella lingua inglese dall'unione della parola mass («massa») con la parola latina medium. I mass media,...

Università Niccolò Cusano, 2006-2016: dieci anni di attività e successi

L'Università degli Studi Niccolò Cusano, legalmente riconosciuta dal MIUR, nasce a Roma il 10 maggio 2006, nel quartiere Appio-Latino. A partire dal 2012 la sede...

la Laura amata dal Petrarca è realmente esistita?

Chi è la Laura amata dal Petrarca: è mai esistita? cosa rappresenta Laura per Petrarca? Il 19 maggio 1348, Francesco Petrarca, mentre si trovava a...

Mistero: origine e significati

Mistero: etimologia Mistero - La parola latina mysterium ha origine dal greco mystérion, cosa segreta, derivato dal verbo mýo (chiudere la bocca e gli occhi):...

Luddismo – significato e storia del movimento

Il Luddismo fu il movimento di protesta sorto tra gli operai inglesi contro le trasformazioni del lavoro causate dalla rivoluzione industriale avviata in Inghilterra,...

Il primo collage della storia della pittura

Che cos'è il collage? Il collage è una tecnica inventata da Braque e da Picasso intorno al 1912. Per la prima volta si inserirono in...

Radio Cusano Campus: a 90 anni dalla nascita della radio in Italia

Il 6 ottobre 1924 in Italia ebbe luogo la prima trasmissione radiofonica: un concerto di musica classica seguito dal bollettino meteorologico e dalla lettura...

Illuminismo e Romanticismo a confronto: schema

Illuminismo e Romanticismo a confronto: schema sulle differenze e i caratteri generali  Illuminismo Romanticismo Era convinto che il progresso avrebbe dato agli uomini la felicità. Si convinse che...

I più letti