I mercenari, nel periodo che precede la nascita dello Stato moderno e degli eserciti regolari, hanno per lungo tempo rappresentato un'importante componente dei vari...
Amore e sesso nell'antica Roma
Cambia il modello tradizionale di moralità pubblica
Nel corso del I secolo a.C. la società romana fu scossa da profondi cambiamenti...
Storia della democrazia: quando e dove nasce... per arrivare ai giorni nostri
Democrazia significato
La democrazia è figlia della civiltà greca, come ci indica il nome...
Le migrazioni nella Preistoria e la conseguente diffusione della specie umana sulla superficie terrestre, è un processo lento e graduale. Abbraccia un arco cronologico...
L'ostracismo venne istituito nel 510 a.C. da Clistene, nobile e politico ateniese. Egli nel 510 a.C. rovesciò la tirannide (da týrannos, "signore") e per...
La macchina Enigma è un dispositivo elettromeccanico che permetteva la cifratura e la decifratura di un messaggio.
La macchina Enigma fu inventato nel 1918 dal...
L'Indice dei libri proibiti (Index librorum prohibitorum) era l'elenco ufficiale delle pubblicazioni ritenute contrarie ai rigidi principi della dottrina e della morale cattolica, ovvero...
Dalla basilica romana alla basilica cristiana: riassunto di Storia dell'Arte per conoscere e memorizzare rapidamente.
Basilica romana caratteristiche
La basilica romana era un edificio pubblico, a...
Pallade e il Centauro di Sandro Botticelli, 1482 circa, tempera su tela, 207 x 148 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi. Storia e descrizione dell'opera.
Come...