Il perno del sistema giudiziario nell'antica Atene era costituito dal tribunale dell'Eliea. Potevano fare parte dell'Eliea tutti i cittadini ateniesi di condizione libera e...
Per Questione omerica si intende il dibattito nato nel corso del tempo tra gli studiosi dei poemi omerici, Iliade e Odissea, riguardante quattro punti...
Esiodo è la prima personalità poetica storicamente accertata della letteratura greca. È anche il primo poeta greco che parla di sé nelle sue opere. Gli...
Eratostene fu il primo a valutare la lunghezza della circonferenza della Terra, calcolando in modo assai ingegnoso la distanza angolare tra Syene (odierna Assuan)...
Iliade Libro Diciasettesimo. Riassunto del Libro Diciasettesimo dell'Iliade.
Menelao si fa avanti per difendere il corpo di Patroclo. Il troiano Euforbo rivendica per sé le...
Iliade Libro Diciottesimo. Riassunto del Libro Diciottesimo dell'Iliade.
Achille ha già il presentimento di quanto è accaduto, quando sopraggiunge Antiloco a dargli la terribile notizia:...
Iliade Libro Quindicesimo. Riassunto del Libro Quindicesimo dell'Iliade.
Zeus, sulla cima del monte Ida, si sveglia e si accorge dell'inganno; rimprovera e minaccia duramente la...
Iliade Libro Sedicesimo. Riassunto del Libro Sedicesimo dell'Iliade. In particolare: la morte di Sarpedonte per mano di Patroclo e la morte di Patroclo per...
Iliade Libro Tredicesimo. Riassunto del Libro Tredicesimo dell'Iliade.
Il dio del mare Poseidone interviene ad aiutare i Greci, sfidando i divieti di Zeus alleato con...
Iliade Libro Quattordicesimo. Riassunto del Libro Quattordicesimo dell'Iliade.
Agamennone, ferito, assiste alla rotta del suo esercito ed è preso dallo scoramento; di nuovo pensa al...