HomeRiassuntiLetteratura

Letteratura

Laelius de amicitia: cosa diceva Cicerone sull’amicizia

Laelius de amicitia, più noto come De amicitia ("Sull'amicizia"), di Cicerone è un breve dialogo di carattere filosofico composto nel 44 a.C. (all'indomani dell'uccisione...

Paradiso dantesco: struttura e caratteristiche

Il Paradiso dantesco è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. Si distingue...

Purgatorio dantesco: struttura e schema

Il Purgatorio dantesco è la seconda delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Purgatorio, secondo la...

Inferno di Dante: struttura e schema

L'Inferno di Dante è la prima delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia, dove è raccontato il viaggio immaginario...

Il Canzoniere di Petrarca: temi, struttura e stile

Il Canzoniere di Petrarca è il capolavoro riconosciuto del poeta, ma è anche una delle opere più celebri della letteratura italiana. Oltre ai Trionfi,...

Francesco Petrarca – vita, opere, pensiero

Tutto su Francesco Petrarca: vita, opere, pensiero e poetica riassunto. Egli è stato un poeta, ma anche un importante letterato, filologo e studioso. È...

Odissea Libro XXIII: Penelope e Odisseo

Ascolta "Omero - Odissea - Libro 23" su Spreaker. Odissea Libro XXIII Euriclea annuncia a Penelope l'arrivo di Odisseo. La regina incredula scende nella sala...

I più letti

Laelius de amicitia: cosa diceva Cicerone sull’amicizia

Laelius de amicitia, più noto come De amicitia ("Sull'amicizia"), di Cicerone è un breve dialogo di carattere filosofico composto nel 44 a.C. (all'indomani dell'uccisione...

Paradiso dantesco: struttura e caratteristiche

Il Paradiso dantesco è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. Si distingue...

Purgatorio dantesco: struttura e schema

Il Purgatorio dantesco è la seconda delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Purgatorio, secondo la...

Inferno di Dante: struttura e schema

L'Inferno di Dante è la prima delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia, dove è raccontato il viaggio immaginario...

Il Canzoniere di Petrarca: temi, struttura e stile

Il Canzoniere di Petrarca è il capolavoro riconosciuto del poeta, ma è anche una delle opere più celebri della letteratura italiana. Oltre ai Trionfi,...

Francesco Petrarca – vita, opere, pensiero

Tutto su Francesco Petrarca: vita, opere, pensiero e poetica riassunto. Egli è stato un poeta, ma anche un importante letterato, filologo e studioso. È...

Odissea Libro XXIII: Penelope e Odisseo

Ascolta "Omero - Odissea - Libro 23" su Spreaker. Odissea Libro XXIII Euriclea annuncia a Penelope l'arrivo di Odisseo. La regina incredula scende nella sala...

I più popolari

Laelius de amicitia: cosa diceva Cicerone sull’amicizia

Laelius de amicitia, più noto come De amicitia ("Sull'amicizia"), di Cicerone è un breve dialogo di carattere filosofico composto nel 44 a.C. (all'indomani dell'uccisione...

Paradiso dantesco: struttura e caratteristiche

Il Paradiso dantesco è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. Si distingue...

Purgatorio dantesco: struttura e schema

Il Purgatorio dantesco è la seconda delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Purgatorio, secondo la...

Inferno di Dante: struttura e schema

L'Inferno di Dante è la prima delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia, dove è raccontato il viaggio immaginario...

Il Canzoniere di Petrarca: temi, struttura e stile

Il Canzoniere di Petrarca è il capolavoro riconosciuto del poeta, ma è anche una delle opere più celebri della letteratura italiana. Oltre ai Trionfi,...

Francesco Petrarca – vita, opere, pensiero

Tutto su Francesco Petrarca: vita, opere, pensiero e poetica riassunto. Egli è stato un poeta, ma anche un importante letterato, filologo e studioso. È...

Odissea Libro XXIII: Penelope e Odisseo

Ascolta "Omero - Odissea - Libro 23" su Spreaker. Odissea Libro XXIII Euriclea annuncia a Penelope l'arrivo di Odisseo. La regina incredula scende nella sala...