Madame Bovary riassunto dettagliato. La trama del romanzo, i personaggi, analisi e commento.
Madame Bovary trama
La protagonista di Madame Bovary libro di Gustave Flaubert è...
Positivismo riassunto: cosa s'intende con il termine Positivismo? Quali sono le principali caratteristiche? Chi lo ha fondato? Dove e quando nasce? Qui di seguito...
Lev Nikolaevic Tolstoj nacque il 9 settembre 1828 a Jasnaja Poljana, nel cuore della Russia europea, da una famiglia aristocratica. La sua prima giovinezza...
Le Grazie di Ugo Foscolo furono dedicate dal poeta allo scultore Antonio Canova che contemporaneamente stava lavorando al gruppo marmoreo de Le tre Grazie....
Nel sonetto Alla sera Foscolo dichiara di amare la sera, perché simbolo di morte, vista positivamente come quiete, pace, fine delle preoccupazioni e delle...
Il passero solitario è una poesia di Giacomo Leopardi. Leopardi in questa poesia traccia una similitudine tra il passero solitario e se stesso: l'uccello...
In memoria Ungaretti analisi della poesia con testo, schema metrico e commento.
In memoria Ungaretti quando la scrisse?
Giuseppe Ungaretti ha scritto questa poesia il 30...
Girovago di Giuseppe Ungaretti: testo, schema metrico, parafrasi, analisi del testo, commento.
Girovago di Giuseppe Ungaretti: testo
In nessuna
parte
di terra
mi posso
accasare
A ogni
nuovo
clima
che incontro
mi trovo
languente
che
una volta
già gli...
La poesia Soldati Ungaretti la scrisse nel luglio 1918, durante la Prima guerra mondiale, mentre sta combattendo in Francia, nel Bosco di Courton.
È inclusa...
Andrea Camilleri è nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925.
Andrea Camilleri - la vita
Regista di teatro, autore teatrale e televisivo; si...