26 aprile 1986 esplode uno dei reattori della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina: è il primo disastro nucleare della storia.
Ecco una sintesi su...
Dall'anno 2000 è stato istituito per legge (Legge 20 luglio 2000, n.211) il Giorno della Memoria.
Per onorare il Giorno della Memoria, l'Italia ha scelto...
Leggi di Norimberga, cosiddette dalla città da cui furono emanate. Sono le leggi razziali naziste che Hitler promulgò il 15 settembre 1935, durante l'annuale...
Repubblica Sociale Italiana o Repubblica di Salò è il nome assunto dal governo fascista durante l'occupazione tedesca dell'Italia, nella seconda guerra mondiale. Venne fondata...
L'indipendenza India dal dominio britannico. Riassunto di Storia.
L'indipendenza India dal dominio britannico - Le premesse
Subito dopo la prima guerra mondiale l'amministrazione inglese aumentò lo...
La Battaglia di Canne, in Puglia, si svolse il 2 agosto del 216 a.C. Fu una delle principali battaglie della seconda guerra punica.
L'esercito romano,...
28 luglio 1914 Inizia la Prima guerra mondiale: l'impero austro-ungarico dichiara guerra alla Serbia, appena un mese dopo l'attentato di Sarajevo, nel quale fu...