HomeStoriaAccadde oggi

Accadde oggi - Pagina 12

Disastro di Chernobyl, 26 aprile 1986

26 aprile 1986 esplode uno dei reattori della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina: è il primo disastro nucleare della storia. Ecco una sintesi su...

27 gennaio 1945, Il Giorno della Memoria

Dall'anno 2000 è stato istituito per legge (Legge 20 luglio 2000, n.211) il Giorno della Memoria. Per onorare il Giorno della Memoria, l'Italia ha scelto...

Rivoluzione russa riassunto facile e completo

La Rivoluzione russa del 1917 si compone di due fasi. Una prima fase nel febbraio 1917 (febbraio secondo il calendario giuliano vigente allora in...

Giovanni Battista Belzoni, il gigante delle piramidi

Giovanni Battista Belzoni nasce a Padova il 5 novembre del 1778. A 16 anni per non finire a fare il barbiere nella bottega del...

Baccanali nella Roma Repubblicana

I Baccanali erano le feste in onore di Bacco, il greco Dioniso, figlio di Zeus e di Semele, dio del vino e dell'uva. Quando si...

Leggi di Norimberga, 1935, promulgate da Hitler

Leggi di Norimberga, cosiddette dalla città da cui furono emanate. Sono le leggi razziali naziste che Hitler promulgò il 15 settembre 1935, durante l'annuale...

Mussolini fonda la Repubblica di Salò

Repubblica Sociale Italiana o Repubblica di Salò è il nome assunto dal governo fascista durante l'occupazione tedesca dell'Italia, nella seconda guerra mondiale. Venne fondata...

Patto Molotov-Ribbentrop tra Germania e Urss

Il Patto Molotov-Ribbentrop è il trattato di non aggressione firmato tra la Germania nazista di Hitler e l'Unione Sovietica di Stalin, il 23 agosto...

Indipendenza India dal dominio britannico

L'indipendenza India dal dominio britannico. Riassunto di Storia. L'indipendenza India dal dominio britannico - Le premesse Subito dopo la prima guerra mondiale l'amministrazione inglese aumentò lo...

Battaglia di Canne e il trionfo di Annibale

La Battaglia di Canne, in Puglia, si svolse il 2 agosto del 216 a.C. Fu una delle principali battaglie della seconda guerra punica. L'esercito romano,...

28 luglio 1914 – Inizia la Prima Guerra Mondiale

28 luglio 1914 Inizia la Prima guerra mondiale: l'impero austro-ungarico dichiara guerra alla Serbia, appena un mese dopo l'attentato di Sarajevo, nel quale fu...

Arco di Costantino, ultimo dei grandi archi trionfali di Roma

L'arco di Costantino, inaugurato il 25 luglio del 315, è alto 26 metri e largo 21. L'arco, a tre fornici, costituiva una sorta di...

Incendio di Roma, 18 luglio 64 d.C.

L'incendio di Roma del 18 luglio 64 d.C. cominciò a divampare nella zona del Circo Massimo. Si propagò in fretta per tutta la...

25 giugno 1950 – Scoppia la Guerra di Corea

La guerra di Corea scoppia dopo soli cinque anni dalla conclusione della Seconda guerra mondiale. La Corea è una penisola che si trova a nord-est...

I più letti