HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 14

Dèi egizi caratteristiche e curiosità

Gli dèi egizi erano raffigurati sia con aspetto umano che in forma animale; alcuni avevano la forma sia di uomini che di animali. Gli...

Faraone egizio chi era e cosa faceva

Il faraone egizio era il re dell'Egitto. Era considerato il figlio del dio Ra e quindi una divinità egli stesso. Inoltre gli Egizi pensavano...

Culti misterici nel mondo greco e romano

I culti misterici si chiamavano così perché assumevano un carattere magico e la partecipazione ai riti era riservata ai soli fedeli iniziati (in greco...

Misteri Eleusini in onore di Demetra

Misteri Eleusini, tra i più importanti culti misterici dell'antica Grecia, devono il loro nome a Eleusi, una cittadina a una ventina di chilometri da...

Culto di Mitra origine e diffusione

Il culto di Mitra, originario della Persia, risale già al 2000 a.C. Il culto del dio Mitra si diffuse poi in India e in...

Babilonia la città antica e oggi

Babilonia sorgeva nell'attuale Iraq, a circa 80 km a sud dall'odierna Baghdad. Il suo nome significa "la porta degli dèi". Fu una vera metropoli...

Navi fenicie mercantili e da guerra

Le navi fenicie, famose per la loro robustezza, erano di due tipi: mercantili e da guerra. Erano realizzate con il legname ricavato dalle grandi...

Hatshepsut la regina faraone

Hatshepsut governò l'Egitto per più di vent'anni, dal 1479 al 1458 a.C. Suo padre era il faraone Tuthmose I. Durante il Nuovo Regno, in seguito...

Nefertari moglie del faraone Ramses II

Nefertari (1290-1224 a.C.) regina dell'Antico Egitto e la più celebre tra le mogli del faraone Ramses II, che regnò nel XIII secolo a.C. Il...

Banchetto romano nell’antica Roma

Il banchetto romano, detto symposium o convivium, durava fino a tarda notte. Era un'occasione per gustare cibi e bevande elaborati e ricercati e stare...

Magna Grecia e prime colonie greche

Magna Grecia significa "grande Grecia". Con questo nome ci si riferisce ai territori della Sicilia e dell'Italia meridionale colonizzati dai Greci perché ricchi di...

Dinastia Giulio Claudia: gli imperatori

La dinastia Giulio Claudia inizia con Tiberio, figliastro di Augusto. Era detta dinastia Giulio Claudia perché Tiberio era nato dal primo matrimonio di Livia...

Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito, Domiziano

La dinastia Flavia inizia con Flavio Vespasiano, dopo il caotico periodo dei cosiddetti quattro imperatori. La dinastia dei Flavi soppiantò la dinastia Giulio Claudia. Vespasiano...

Battaglia di Qadesh tra Egizi e Ittiti

La Battaglia di Qadesh tra Egizi e Ittiti si svolse nel 1274 a.C. a Qadesh, nell'odierna Siria. Questa battaglia fu l'atto finale di una...

I più letti