HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 16

Ebrei storia del popolo dalle origini

La storia degli Ebrei, un popolo nomade dedito inizialmente alla pastorizia, è raccontata dalla Bibbia, il libro sacro del popolo ebraico. Ebrei storia del popolo...

Giardini pensili dell’antica Babilonia

I Giardini pensili dell'antica Babilonia sono considerati una delle sette meraviglie del mondo antico. Tuttavia ancora non sono stati trovati resti a dimostrazione della...

Scoperta del fuoco e le sue conseguenze

La scoperta del fuoco, ovvero la possibilità di produrlo, da parte dell'Homo erectus, avvenuta circa 1 milione e mezzo di anni fa, portò l'uomo...

Diaspora significato e diaspora degli ebrei

Diaspora significato del termine e in particolare la diaspora degli ebrei. Significato diaspora Con il termine diaspora si intende la dispersione nel mondo di un popolo,...

Scrittura cuneiforme: scrittura dei Sumeri

La scrittura cuneiforme è comparsa nel 3200 a.C. circa ed è una delle invenzioni più straordinarie dei Sumeri. Questo tipo di scrittura è detta "cuneiforme"...

Bruto e Cassio e la battaglia di Filippi

Bruto e Cassio, gli assassini di Giulio Cesare (nella nota congiura delle Idi di Marzo del 44 a.C.), furono sconfitti nella battaglia di Filippi,...

La peste di Atene nel 430 a.C.

La peste di Atene è una delle prime epidemie della storia. Si abbatté su Atene durante il secondo anno della Guerra del Peloponneso. Condizionò,...

Le secessioni della plebe nell’antica Roma

Le secessioni della plebe nei primi anni della Repubblica si verificarono tutte in occasione degli scontri tra patrizi e plebei. Rimasero sempre una forma...

Esercito greco nell’antica Grecia

L'esercito greco era formato principalmente da fanti che combattevano a piedi, gli opliti. Gli opliti dell'esercito greco Gli opliti, in quanto soldati, erano considerati cittadini della...

Egizi: descrizione del popolo dell’antico Egitto

Gli antichi Egizi iniziarono a vivere lungo il fiume Nilo circa 5000 anni fa. Il Nilo e l'agricoltura Il fiume Nilo, oltre a fornire pesce in...

Guerre mitridatiche, 88-63 a.C. riassunto

Le guerre mitridatiche si combatterono tra l'88 a.C e il 63 a.C tra la Repubblica romana e il re del Ponto Mitridate VI Eupàtore...

Guerra siriaca, 192-189 a.C. riassunto

La guerra siriaca vede contrapposti i Romani contro l'impero seleucide di Antioco III e la Lega etolica, tra il 192 e il 188 a.C....

Guerre macedoniche, 215-148 a.C. riassunto

Le guerre macedoniche sono le tre guerre sostenute da Roma contro il Regno di Macedonia, tra il 215 a.C. e il 148 a.C.   La prima...

Gaio Mario: vita, riforma, guerra giugurtina

Gaio Mario nasce ad Arpino (oggi nella provincia di Frosinone) nel 157 a.C. in una famiglia municipale di rango equestre, relativamente ricca ma del...

I più letti