La Terra genera un "campo magnetico"; la maggior parte degli studiosi ritiene che esso sia prodotto da correnti elettriche che percorrono in continuazione il...
29 giugno 2013: esattamente un anno fa moriva a Trieste Margherita Hack, astrofisica italiana
«Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell'universo...
Accettura (in provincia di Matera in Basilicata) si trova nel mezzo del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane.
Le sue origini sono bizantine,...
21 giugno, giorno del solstizio d'estate, segna l'inizio dell'estate nell'emisfero settentrionale (o boreale); nell'emisfero australe segna invece l'inizio dell'inverno.
Nel solstizio d'estate, quindi, i raggi...
L'italiano Antonio Meucci l'11 giugno 2002 è stato ufficialmente riconosciuto dal Congresso degli Stati Uniti d'America come primo inventore del telefono, titolo conteso con...
In Irlanda è abbastanza consueto incontrare pecore che passeggiano tranquillamente lungo una strada asfaltata. Nel Paese ci sono circa 9 milioni di pecore: più...
Dalla raccolta differenziata e dal riciclaggio si possono ricavare diverse materie prime "secondarie", con un sensibile risparmio di energia e un minore impatto ambientale.
Il...
Le stelle sono corpi gassosi ad altissima temperatura; emettono energia sotto forma di radiazioni elettromagnetiche, in conseguenza delle reazioni nucleari che avvengono al loro...
"Con l'istruzione si sconfigge l'ignoranza che è alle radici della povertà e della fame" (Rita Levi Montalcini)
Oggi ricordiamo una grande scienziata e una grande...
Processo a Galileo Galilei accusato di eresia
Galileo Galilei (fisico, filosofo, astronomo e matematico italiano) nacque a Pisa il 15 febbraio del 1564. Rivelò molto...