Il passaggio dalle Signorie agli Stati regionali: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Nel Trecento in Italia decaddero definitivamente i...
L'energia nucleare, detta anche energia atomica, è quella contenuta nel nucleo dell'atomo. È liberata mediante processi di reazione nucleare (la scissione o la fusione)...
Dal castrum militare alla città romana
Gran parte delle città fondate dai Romani nel loro processo di conquista deriva dal castrum, l'accampamento militare romano: una...
Medici e medicina dell'antica Roma: come si curavano gli antichi Romani? Quali erano le malattie più diffuse? Perché solo i ricchi potevano permettersi un...
Globalizzazione definizione
Cos'è la globalizzazione? Per globalizzazione s'intende il processo di integrazione che interessa le economie, le culture e il costume dell'intero pianeta.
La globalizzazione ha...
Per desertificazione s'intende l'ampliamento dei deserti esistenti e la formazione, espansione o peggioramento della sterilità e aridità di vaste zone della Terra.
È un serio...
La progressiva deforestazione del suolo è tra i gravi problemi che colpiscono l'ambiente dell'intero Pianeta (da non dimenticare: la desertificazione, le piogge acide, l'effetto...
L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. riassunto di Storia schematico e scorrevole per conoscere e memorizzare rapidamente
La prima vera e grande sciagura la città...
Emergenza acqua: qual è lo scenario futuro? Tema svolto di Italiano
L'acqua può essere considerata, insieme all'aria che respiriamo, la più importante delle risorse del...
Sparta e Atene rappresentano in maniera esemplare i due modelli fondamentali di organizzazione politica della polis.
A Sparta si realizzò infatti un'oligarchia (dal greco olígoi,...
La tutela dell'ambiente è, a livello mondiale, un'esigenza fondamentale per assicurare il benessere e il progresso della società. Eppure in Italia si avverte, sia...
Gengis Khan e l'Impero Mongolo riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Nel XIII secolo (Tredicesimo secolo), mentre in Europa fioriscono...