HomeTemiViaggio nel tempo

Viaggio nel tempo - Pagina 9

Guerra civile del 49-45 a.C. Cesare contro Pompeo

Nella Storia di Roma antica, la guerra civile del 49-45 a.C. è anche nota come seconda guerra civile romana o guerra civile tra Cesare...

Primo triumvirato: Cesare, Pompeo e Crasso

Il Primo triumvirato (60 a.C.) fu un accordo privato, per un certo tempo segreto, tra Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo...

Mario e Silla Guerra civile del 88-82 a.C.

La guerra civile tra Mario e Silla è anche nota come la guerra civile del 88-82 a.C. o prima guerra civile romana. La guerra fra...

Fenici: società, economia, scrittura, decadenza

I Fenici: la società, l'economia, la colonizzazione, l'alfabeto fenicio, il dominio persiano, la conquista di Alessandro Magno. Riassunto di Storia schematico e completo per...

Colonizzazione greca e Magna Grecia

Colonizzazione greca: cause e conseguenze; colonizzazione greca in Sicilia e nell'Italia meridionale (la Magna Grecia); come si fondava la colonia greca; termina la colonizzazione...

Il Mesolitico: definizione e caratteristiche

Il Mesolitico: definizione e caratteristiche. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente La Preistoria viene solitamente suddivisa in 3 periodi: il...

Neolitico significato e caratteristiche

Neolitico significato e caratteristiche. Vuoi sapere perché si chiama Neolitico? qual è il periodo neolitico? Cosa accadde nell'età neolitica? Continua a leggere Neolitico riassunto. Qual...

Il Paleolitico fasi e caratteristiche. Riassunto

Il Paleolitico: inferiore, medio e superiore. Fasi e caratteristiche. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. La Preistoria è solitamente suddivisa...

Preistoria: definizione, periodi, caratteristiche

Preistoria riassunto: definizione, periodi, caratteristiche principali. Preistoria significato Il termine Preistoria "prima della storia", dal latino pre, prima, e historia, storia. Il termine è stato coniato...

Il passaggio dal Comune alla Signoria

Il passaggio dal Comune alla Signoria: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare facilmente Il passaggio dal libero Comune alla Signoria fu...

Il passaggio dalle Signorie agli Stati regionali

Il passaggio dalle Signorie agli Stati regionali: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Nel Trecento in Italia decaddero definitivamente i...

Dal castrum militare alla città romana

Dal castrum militare alla città romana Gran parte delle città fondate dai Romani nel loro processo di conquista deriva dal castrum, l'accampamento militare romano: una...

L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. riassunto di Storia schematico e scorrevole per conoscere e memorizzare rapidamente La prima vera e grande sciagura la città...

Pietro apostolo, primo papa della Chiesa cattolica

Pietro apostolo è uno dei dodici apostoli di Gesù. Era un pescatore originario della città di Cafarnao, in Galilea. Qual è il significato del nome...

I più letti