L'età dei Comuni o età comunale indica un periodo storico del Medioevo in cui comparvero i Comuni, ovvero forme di autogoverno delle città; comparvero...
Pericle riassunto della vita e dei fatti avvenuti durante la democrazia ateniese da lui istituita.
Pericle (495 a.C. circa - 429 a.C.) nacque ad Atene...
Nel 508 a.C. il nobile Clistene, eletto arconte ad Atene, varò una grande riforma democratica.
Bisogna però premettere che il processo che portò alla formazione...
Anno Mille è l'anno simbolico che pone fine all'Alto Medioevo e dà inizio al Basso Medioevo.
Anno Mille rinascita agricola
Intorno all'anno 1000:
finiscono le Ultime...
PagoBANCOMAT: l'evoluzione dei pagamenti nella Storia. Dal baratto ai micropagamenti
Il baratto
Il baratto è uno scambio di beni. In origine il commercio era praticato barattando...
Medioevo Alto e Basso. Dalle invasioni barbariche alla scoperta dell'America. Scenario storico, società, economia, cultura, arte. Riassunto.
A quale periodo corrisponde il Medioevo?
Convenzionalmente si ritiene...
Con il termine invasioni barbariche si indica quel periodo di tempo in cui popoli germanici penetrarono nel territorio dell'Impero romano e vi si insediarono,...
Con il termine Barbari (dal greco bàrbaros, "balbuziente", per indicare lo straniero incapace di pronunciare correttamente la lingua greca) venivano indicate le genti estranee...
L'Impero romano d'Oriente è chiamato anche Impero bizantino perché la sua capitale, Costantinopoli, era stata fondata da Costantino nel luogo in cui sorgeva un'altra...
Gli imperatori bizantini che si succedettero durante la storia dell'Impero Bizantino o Impero Romano d'Oriente: chi furono e cosa fecero. Riassunto schematico, completo e...
La civiltà egizia si sviluppa dalla fine del IV millennio a.C. lungo il fiume Nilo, che periodicamente inondava il terreno, rendendolo fertile e consentendo...
Pompei antica: origini e storia di Pompei, il terremoto di Pompei del 62 d.C., l'eruzione del 79 d.C.
Origini e storia di Pompei prima dell'eruzione
Pompei...