HomeTemiViaggio nel tempo

Viaggio nel tempo - Pagina 11

Maometto II: Fatih, il Conquistatore

Maometto II, il grande sultano turco soprannominato Fatih, il Conquistatore, ma anche Bujuk, il Grande, e Hukmar, l'assetato di sangue. Riassunto di Storia. Maometto II...

La donna islamica secondo il Corano

La donna islamica secondo i precetti del Corano: la sua condizione, i suoi diritti e i suoi doveri dal punto di vista religioso e...

La questione del velo islamico

La questione del velo islamico nel mondo musulmano e occidentale. In molta parte del mondo antico il velo fu utilizzato come importante elemento di distinzione...

Impero romano 27 a.C. – 476 d.C. riassunto

Impero romano. Riassunto di storia su Roma in età imperiale, dal 27 a.C. al 476 d.C. Impero romano: definizione Con Impero romano s'intende lo stato di...

Roma Repubblicana 509 – 31 a.C.

Roma Repubblicana. Riassunto di storia su Roma nel periodo repubblicano 509 -31 a.C. Dalla cacciata di Tarquinio il Superbo, nel 509 a.C., alla sconfitta...

Sistema onomastico dei Romani: i tria nomina

Il sistema onomastico dei Romani: i tria nomina, cioè i tre nomi. Uno degli aspetti più caratteristici del mondo romano è il suo particolare sistema...

I clientes della società romana

I clientes nell'antica Roma (cliens al singolare) erano uomini formalmente liberi, ma legati da particolari vincoli giuridici, morali ed economici, in un rapporto di...

Quattro imperatori romani 68-69 d.C.

I quattro imperatori Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano, acclamati dagli eserciti delle diverse province, si susseguono tra il giugno del 68 e il dicembre...

Etruschi: origini, espansione, declino

La grande civiltà degli Etruschi emerge nell'VIII secolo a.C. mentre nell'Italia meridionale cominciava la colonizzazione greca. Si attestano in un'area denominata Etruria (Italia centrale)....

Civiltà Etrusca: società, economia, religione, arte

La civiltà etrusca fiorì nell'Italia centrale nell'VIII secolo a.C., nelle attuali regioni della Toscana, del Lazio settentrionale e dell'Umbria occidentale. Raggiunse un livello di...

L’Italia delle Regioni: la geografia politica dell’Italia

L'Italia delle Regioni: la geografia politica dell'Italia dall'imperatore Augusto ad oggi, passando per il Medioevo e l'Età Moderna. Sotto Augusto, nel I secolo d.C., l'Italia...

Il Circo Equestre: notizie storiche

Nell'antica Roma il circo indicava un edificio, di forma ellittica, circondato da gradinate per gli spettatori, nel quale si svolgevano le lotte dei gladiatori,...

Giustizia e processi nell’Antica Roma

Giustizia e processi nell'antica Roma Nella Roma repubblicana non esisteva la figura del giudice di professione. La giustizia era amministrata da consoli, pretori e dittatori,...

Strade romane nell’antica Roma, costruzione

Le strade romane nell'antica Roma mettevano in comunicazione tutto l'impero. Furono gli Etruschi a insegnare ai Romani come costruire canali, acquedotti, ponti e strade romane...

I più letti