HomePer saperne di più

Per saperne di più - Pagina 39

Il Sistema solare tolemaico e copernicano

La conoscenza del Sistema Solare proviene già dagli antichi greci: in questo articolo spieghiamo l'evoluzione della conoscenza a partire dal Sistema Tolemaico o geocentrico...

Iter legislativo: come nasce una legge

L'iter legislativo è il procedimento attraverso il quale vengono formate le leggi. La formazione delle leggi coinvolge le due Camere: la Camera dei deputati...

Dialetti italiani quanti sono e quali sono

Dialetti italiani quanti sono e quando nacquero. Classificazione. Dialetti italiani quando nacquero Quando l'Impero romano d'occidente cadde e in Italia arrivarono i cosiddetti "popoli barbarici", la...

Minoranze linguistiche in Italia: le ragioni storiche

Minoranze linguistiche in Italia: le altre lingue parlate in Italia. In Italia esistono comunità di persone che hanno come lingua madre una lingua diversa dall'italiano...

Forme preletterarie latine: orali, scritte, drammatiche

Riassunto di Letteratura latina su forme preletterarie latine: orali, scritte, drammatiche. Per conoscere e memorizzare rapidamente. Forme preletterarie latine orali Prima della nascita della letteratura latina...

Sistema onomastico dei Romani: i tria nomina

Il sistema onomastico dei Romani: i tria nomina, cioè i tre nomi. Uno degli aspetti più caratteristici del mondo romano è il suo particolare sistema...

Gesù storico nelle fonti pagane, ebraiche e cristiane

Gesù storico nelle fonti pagane, ebraiche e cristiane Gesù storico nelle fonti pagane Il documento più antico è una lettera (la n. 96) giunta a Roma...

L’Italia delle Regioni: la geografia politica dell’Italia

L'Italia delle Regioni: la geografia politica dell'Italia dall'imperatore Augusto ad oggi, passando per il Medioevo e l'Età Moderna. Sotto Augusto, nel I secolo d.C., l'Italia...

Il Circo Equestre: notizie storiche

Nell'antica Roma il circo indicava un edificio, di forma ellittica, circondato da gradinate per gli spettatori, nel quale si svolgevano le lotte dei gladiatori,...

La poesia prima di Omero

«Di nessuno prima di Omero noi siamo in grado di ricordare un'opera; ma è verosimile che ve ne siano state molte» (Aristotele, Poetica, 1448B). I...

I tre gradi di giudizio nel sistema italiano

I tre gradi di giudizio nel sistema italiano Nel momento stesso in cui una società stabilisce ciò che è giusto e ciò che è sbagliato,...

La monaca di Monza è davvero esistita

La monaca di Monza è davvero esistita. Il personaggio Gertrude de I promessi sposi di Alessandro Manzoni riprende infatti un fatto realmente accaduto. Monaca di...

Eratostene e la circonferenza terrestre

Eratostene fu il primo a valutare la lunghezza della circonferenza della Terra, calcolando in modo assai ingegnoso la distanza angolare tra Syene (odierna Assuan)...

Dittatura: dall’antica Roma a oggi

Dittatura: significato, cenni storici, classificazione delle dittature. Dittatura: significato Tutte le dittature nascono da una situazione di crisi grave, quando sono presenti in maniera contraddittoria ceti...

I più letti