HomeRiassuntiLetteratura

Letteratura

Aggettivi determinativi o indicativi: quali sono

Aggettivi determinativi quali sono e il loro uso Aggettivo determinativo o indicativo: definizione Gli aggettivi determinativi, o indicativi, aggiungono al nome una determinazione più precisa, una...

Aggettivi possessivi: spiegato semplice

Gli aggettivi possessivi precisano a chi appartiene la persona, l'animale o la cosa indicati dal nome cui si riferiscono. Gli aggettivi possessivi sono: aggettivi possessivi maschile...

Il gabbiano Jonathan Livingston, riassunto

Il gabbiano Jonathan Livingston (1970), scritto da Richard Bach (Oak Park, USA, 1936), scrittore e pilota d'aereo. Riassunto Jonathan è un gabbiano speciale: a differenza...

Aggettivi qualificativi: funzioni, concordanza, posizione

Gli aggettivi qualificativi indicano una qualità (bello), un carattere (gentile), un modo di essere (alto) di una persona, di un animale, di una cosa. Funzione...

I gradi dell’aggettivo: positivo, comparativo e superlativo

I gradi dell'aggettivo qualificativo: spiegazione semplice, chiara ed esauriente! L'aggettivo qualificativo è di grado positivo quando enuncia semplicemente la qualità: bravo, alto, bello, grasso, onesto,...

Il Teatro dell’Ottocento in Italia e Europa

Il Teatro dell'Ottocento in Italia e Europa riassunto di Letteratura italiana. Il Teatro dell'Ottocento è dominato all'inizio del secolo dal dramma romantico. I temi dei...

Teatro del Novecento: caratteristiche, registi, autori

Il teatro del Novecento o teatro contemporaneo: caratteristiche, registi, autori Il Teatro del Novecento caratteristiche Nel Novecento le forme teatrali si sono sempre più differenziate. Il...

I più letti

Aggettivi determinativi o indicativi: quali sono

Aggettivi determinativi quali sono e il loro uso Aggettivo determinativo o indicativo: definizione Gli aggettivi determinativi, o indicativi, aggiungono al nome una determinazione più precisa, una...

Aggettivi possessivi: spiegato semplice

Gli aggettivi possessivi precisano a chi appartiene la persona, l'animale o la cosa indicati dal nome cui si riferiscono. Gli aggettivi possessivi sono: aggettivi possessivi maschile...

Il gabbiano Jonathan Livingston, riassunto

Il gabbiano Jonathan Livingston (1970), scritto da Richard Bach (Oak Park, USA, 1936), scrittore e pilota d'aereo. Riassunto Jonathan è un gabbiano speciale: a differenza...

Aggettivi qualificativi: funzioni, concordanza, posizione

Gli aggettivi qualificativi indicano una qualità (bello), un carattere (gentile), un modo di essere (alto) di una persona, di un animale, di una cosa. Funzione...

I gradi dell’aggettivo: positivo, comparativo e superlativo

I gradi dell'aggettivo qualificativo: spiegazione semplice, chiara ed esauriente! L'aggettivo qualificativo è di grado positivo quando enuncia semplicemente la qualità: bravo, alto, bello, grasso, onesto,...

Il Teatro dell’Ottocento in Italia e Europa

Il Teatro dell'Ottocento in Italia e Europa riassunto di Letteratura italiana. Il Teatro dell'Ottocento è dominato all'inizio del secolo dal dramma romantico. I temi dei...

Teatro del Novecento: caratteristiche, registi, autori

Il teatro del Novecento o teatro contemporaneo: caratteristiche, registi, autori Il Teatro del Novecento caratteristiche Nel Novecento le forme teatrali si sono sempre più differenziate. Il...

I più popolari

Aggettivi determinativi o indicativi: quali sono

Aggettivi determinativi quali sono e il loro uso Aggettivo determinativo o indicativo: definizione Gli aggettivi determinativi, o indicativi, aggiungono al nome una determinazione più precisa, una...

Aggettivi possessivi: spiegato semplice

Gli aggettivi possessivi precisano a chi appartiene la persona, l'animale o la cosa indicati dal nome cui si riferiscono. Gli aggettivi possessivi sono: aggettivi possessivi maschile...

Il gabbiano Jonathan Livingston, riassunto

Il gabbiano Jonathan Livingston (1970), scritto da Richard Bach (Oak Park, USA, 1936), scrittore e pilota d'aereo. Riassunto Jonathan è un gabbiano speciale: a differenza...

Aggettivi qualificativi: funzioni, concordanza, posizione

Gli aggettivi qualificativi indicano una qualità (bello), un carattere (gentile), un modo di essere (alto) di una persona, di un animale, di una cosa. Funzione...

I gradi dell’aggettivo: positivo, comparativo e superlativo

I gradi dell'aggettivo qualificativo: spiegazione semplice, chiara ed esauriente! L'aggettivo qualificativo è di grado positivo quando enuncia semplicemente la qualità: bravo, alto, bello, grasso, onesto,...

Il Teatro dell’Ottocento in Italia e Europa

Il Teatro dell'Ottocento in Italia e Europa riassunto di Letteratura italiana. Il Teatro dell'Ottocento è dominato all'inizio del secolo dal dramma romantico. I temi dei...

Teatro del Novecento: caratteristiche, registi, autori

Il teatro del Novecento o teatro contemporaneo: caratteristiche, registi, autori Il Teatro del Novecento caratteristiche Nel Novecento le forme teatrali si sono sempre più differenziate. Il...