Il ginnasio nell'antica Grecia (gymnasiòn in greco e gymnasium in latino) era il luogo deputato all'educazione fisica dei giovani e degli efebi in particolare....
L'efebo nell'antica Grecia era il giovane di età compresa tra i 18 e i 20 anni iscritto nell'"elenco degli efebi" e soggetto all'addestramento militare....
Le donne nel Rinascimento rivestivano un ruolo subalterno, dovevano essere spose e perfette madri di famiglia. La virtù dell'obbedienza era molto raccomandata alle donne,...
La NATO (acronimo di North Atlantic Treaty Organization - Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord) è un'alleanza politica e militare, che riunisce 32 Paesi...
L'Invincibile Armata (Invencible Armada in spagnolo) è la flotta allestita nel 1588 da Filippo II di Spagna (cattolico e fortemente devoto al papa) per...
I sacrifici umani del popolo azteco colpirono in maniera impressionante i conquistadores spagnoli quando essi nel 1521, espugnata la capitale azteca, Tenochtitlan-Mexico, constatarono che...
L'emancipazione femminile in Italia, cioè la lotta per l'uguaglianza tra uomini e donne, ancora lontana dall'essere pienamente raggiunta, comincia in ritardo rispetto al resto...