Storia - Pagina 3

Chi era Re Salomone?

Re Salomone era il figlio di re David e Betsabea. Fu il terzo e ultimo re del regno unito d'Israele, dopo re Saul e...

Le Grandi Purghe staliniane e il Grande Terrore

Le Grandi Purghe staliniane fu l'incredibile piano di repressione e di terrore che, tra il 1934 e il 1939, permise a Stalin di liberarsi...

Egemonia spartana sulla Grecia 404-371 a.C.

L'egemonia spartana fu sancita dalla fine della Guerra del Peloponneso (404 a.C.) e durò fino all'ascesa di Tebe, nel 371 a.C. Il declino dell'egemonia spartana...

Egemonia ateniese sulla Grecia

L'egemonia ateniese ebbe inizio quando, in seguito alla seconda guerra persiana, nel 478-477 a.C. fu costituita la Lega di Delo (o Lega delio-attica), un'alleanza...

Corte rinascimentale: cos’era e come si viveva

La corte rinascimentale (XV-XVII secolo) non era solo la residenza nobiliare, ma centro di cultura, arte e politica, dove artisti, filosofi, scienziati e letterati...

Dalla polvere da sparo alle armi da fuoco

Dalla polvere da sparo alle armi da fuoco: ripercorriamo l'intera vicenda in un breve riassunto. La polvere da sparo, detta anche polvere nera, è un...

Senatus consultum de Bacchanalibus

Il Senatus consultum de Bacchanalibus risale al 186 a.C. Si tratta di un provvedimento con il quale il Senato romano arginò la propagazione dei...

Carri da guerra ittiti

I carri da guerra ittiti (II millennio a.C.) erano più veloci e in grado di resistere ai dislivelli del terreno. Si muovevano affiancati a...

Ordalia: il giudizio di Dio nel Medioevo

Il termine ordalia, ossia il giudizio di Dio, deriva dal latino medievale ordalium, che, a sua volta, risale all'inglese antico ordal, «giudizio di Dio»;...

Seconda colonizzazione greca: cause e conseguenze

La seconda colonizzazione greca si verificò tra l'VIII e il VI-V secolo a.C. ed è così detta per distinguerla dalla prima, verificatasi tra l'XI...

Prima colonizzazione greca cause e conseguenze

La prima colonizzazione greca avvenne tra l'XI secolo a.C. e la prima metà del IX secolo a.C. Portò al popolamento delle coste dell'Asia Minore...

Feste dionisiache: feste in onore di Dioniso

Le feste dionisiache erano le feste in onore di Dioniso, dio greco dell'esaltazione della gioia, del piacere, del vino, dell'amore, della vitalità, dell'esuberanza sfrenata,...

Le Grandi Dionisie in onore di Dioniso

Le Grandi Dionisie, anche dette Dionisie cittadine o semplicemente Dionisie, erano feste in onore di Dioniso, dio del vino e della natura, celebrate ad...

Lupa Capitolina: storia, cosa rappresenta, dove si trova

La Lupa Capitolina che allatta Romolo e Remo è una famosa scultura in bronzo (75x114 cm), conservata a Roma, nei Musei Capitolini. È il...

I più letti