L'Invincibile Armata (Invencible Armada in spagnolo) è la flotta allestita nel 1588 da Filippo II di Spagna (cattolico e fortemente devoto al papa) per...
I sacrifici umani del popolo azteco colpirono in maniera impressionante i conquistadores spagnoli quando essi nel 1521, espugnata la capitale azteca, Tenochtitlan-Mexico, constatarono che...
L'emancipazione femminile in Italia, cioè la lotta per l'uguaglianza tra uomini e donne, ancora lontana dall'essere pienamente raggiunta, comincia in ritardo rispetto al resto...
Il brigantaggio fu un fenomeno fortemente diffuso nell'Italia postunitaria. Si trattò di un fenomeno complesso, nel quale trovarono sfogo molti problemi del Meridione che...
8 marzo Festa della donna perché si festeggia? L'8 marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, con l'obiettivo di ricordare le...
Con il temine Inquisizione si vuole indicare l'insieme di tribunali ecclesiastici istituiti per combattere le eresie diffusesi a partire dall'XI secolo in tutta Europa.
L'eresia...
Il fuoco greco, inventato dai Bizantini verso la fine del VII (settimo) secolo, era una miscela incendiaria, impossibile da spegnere con l'acqua, anzi il...
La Battaglia d'Inghilterra è la grande battaglia aerea combattuta tra l'aviazione tedesca e l'aviazione inglese dal 10 luglio al 31 ottobre 1940, durante la...
La parola stacanovista (o stakanovista) deriva da Aleksej Stachanov o Stakanov (1906-1977), un minatore sovietico dell'Ucraina orientale, che il 31 agosto 1935, in meno...