Storia, dal 1900 ai giorni nostri - Pagina 7
I grandi eventi della Storia
Dalla politica dell’appeasement allo scoppio della guerra
La politica dell'appeasement (in inglese «pacificazione») è la politica perseguita dal 1937 al 1939 dal governo conservatore inglese di Neville Chamberlain (Primo ministro del Regno...
I grandi eventi della Storia
Conferenza e Accordo di Monaco (1938)
L'accordo di Monaco (o Patto di Monaco) è l'accordo concluso durante la conferenza a Monaco di Baviera tra il 29 e il 30 settembre...
Accadde oggi
Anschluss, 1938: annessione dell’Austria alla Germania
Anschluss è il termine utilizzato per indicare l'annessione dell'Austria alla Germania nazista ad opera di Adolf Hitler, il 12 marzo 1938.
L'Austria era un paese...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Galeazzo Ciano, il genero di Mussolini
Galeazzo Ciano nasce a Livorno, il 18 marzo 1903. Suo padre è l'Ammiraglio Costanzo Ciano, medaglia d'onore nella Prima guerra mondiale.
Galeazzo Ciano: i primi...
Storia
Irredentismo e le terre irredente
L'Irredentismo fu un movimento politico e di opinione nato in Italia nella seconda metà dell'Ottocento.
L'Irredentismo italiano chiedeva la conquista delle terre irredente («non redente»),...
Accadde oggi
Dall’attentato di Sarajevo alla Prima guerra mondiale
L'attentato di Sarajevo fu il casus belli, ovvero l'occasione, o il pretesto, per lo scatenamento della Prima guerra mondiale.
Gavrilo Princip e l'attentato di Sarajevo...
Accadde oggi
Festa della Repubblica del 2 giugno: perché si festeggia
La Festa della Repubblica è una festa nazionale italiana. Ricorda il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, quando, all'indomani della Seconda guerra mondiale, agli...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Pietro Badoglio chi è stato, cosa ha fatto
Pietro Badoglio nacque a Grazzano Monferrato (ora Grazzano Badoglio) il 28 settembre 1871.
Dopo la carriera militare in Eritrea (1896-1897) e in Libia (Zanzur, 1912)...
Cittadinanza e Costituzione
Euro in Italia: entrata in vigore ed effetti
Euro in Italia: breve storia della moneta unica europea, i criteri di convergenza per aderire alla moneta unica europea, caratteristiche, vantaggi e conseguenze negative.
Euro...
Storia
Il Vallo Atlantico costruito dai tedeschi
Il Vallo Atlantico è il sistema di fortificazioni costiere costruito dai tedeschi lungo tutta la costa atlantica, dalla Francia fino in Norvegia. Fu realizzato...
Accadde oggi
Eccidio delle Fosse Ardeatine, 24 marzo 1944
L'eccidio delle Fosse Ardeatine ebbe luogo il 24 marzo 1944, durante la Seconda guerra mondiale. Quel giorno, le truppe di occupazione tedesche trucidarono 335...
Storia
Il Governo di Francesco Crispi, riassunto
Il Governo di Francesco Crispi: riassunto dettagliato sul primo e secondo governo di Francesco Crispi (1887-1891) e sul terzo e quarto governo di Francesco...
Accadde oggi
Battaglia di Adua – 1896, riassunto dettagliato
La Battaglia di Adua si svolse il 1° marzo 1896. Fu la battaglia decisiva nella guerra tra Italia ed Etiopia del 1895-96. Rappresenta una...
Storia
Il trasformismo del governo Depretis
Il trasformismo fu la principale caratteristica del governo Depretis.
Trasformismo politico - significato
Nel linguaggio politico contemporaneo, il termine "trasformismo" è solitamente usato in senso negativo,...