HomeStoriaStoria e curiosità

Storia e curiosità - Pagina 25

La rivolta dei Ciompi

La Rivolta dei Ciompi, cioè la rivolta dei cardatori della lana (i lavoratori meno qualificati del settore tessile), ebbe luogo tra luglio e settembre...

Villa Adriana – imperatore Adriano – Tivoli

Villa Adriana è la grandiosa residenza di svago e di rappresentanza, la più vasta delle ville romane (circa 300 ettari), che Adriano, sin dagli...

Il Vallo di Adriano che cos’è, dove si trova

Il Vallo di Adriano è una muraglia in pietra lunga 120 chilometri. Fu costruito fra il 122 e il 128 d.C. in Britannia (attuale...

29 agosto 1862: La battaglia dell’Aspromonte

29 agosto 1862: nella battaglia dell'Aspromonte, in Calabria, Giuseppe Garibaldi viene ferito e arrestato, mentre cercava di risalire verso Roma e scacciarne Pio IX. La...

Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, 1789

La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen) fu discussa e approvata dall'Assemblea Costituente francese il...

La società medievale

La società medievale in Europa, o meglio la gerarchia medievale dei poteri, è illustrata in modo chiaro da questa miniatura del XV secolo, custodita...

Cupola della Roccia – Gerusalemme

La Cupola della Roccia (detta anche Moschea di Omar) fu costruita tra il 687 e il 691 d.C. in onore del secondo califfo Omar...

Ferdinando Magellano, esploratore e navigatore

Ferdinando Magellano (Sabrosa, 17 ottobre 1480 - isola di Mactan, 27 aprile 1521) è il navigatore che realizzò il primo giro del mondo. Il suo...

Hernán Cortés e l’Impero Azteco

Hernán Cortés sbarcò in Messico il 22 aprile 1519 alla testa di 500 soldati e 100 marinai. Aveva 34 anni, era di modi cortesi...

Espulsione degli ebrei dalla Spagna

Espulsione degli ebrei dalla Spagna - Il 1° agosto 1492 i sovrani spagnoli, Ferdinando di Aragona e Isabella di Castiglia (unitisi in matrimonio nel...

La storia di Simone da Trento

Simone da Trento - La storia di Simone da Trento è esemplare del clima antisemita fortemente diffuso in Europa. Nel marzo 1475 la città...

Il bambino crocefisso

Il bambino crocefisso è tratto da: Anna Foa, Eretici, il Mulino, Bologna 2004, pp 57 - 66. Anna Foa è docente di Storia moderna all'Università La...

La Fayette ordina di sparare sui sanculotti

Marie-Joseph-Paul marchese di La Fayette il 17 luglio 1791 ordina alla Guardia Nazionale di sparare sui sanculotti riuniti nel Campo di Marte, a Parigi. La...

Battaglia di Leuttra e la falange tebana

La Battaglia di Leuttra, in Beozia, fu combattuta il 6 luglio del 371 a.C. tra i Tebani, guidati da Epaminonda, e gli Spartani, guidati da...

I più letti