HomeTemiDonne e Uomini che hanno fatto la Storia

Donne e Uomini che hanno fatto la Storia - Pagina 7

Celestino V, colui che fece per viltade il gran rifiuto

Celestino V, ovvero il monaco eremita Pietro da Morrone, originario del Molise, viene eletto papa, col nome appunto di Celestino quinto, il 5 luglio...

Malcolm X e la lotta per i diritti dei neri

Malcolm X, pseudonimo di Malcolm Little, nato il 19 maggio 1925, era figlio di un predicatore assassinato dal Ku Klux Klan. Risiedeva nel quartiere...

Ippocrate e la nascita della scienza medica

Ippocrate nacque tra il 460 e il 450 a.C. nell'isola greca di Cos. Figlio del medico Eraclide, viaggiò frequentemente. Soggiornò infatti con molta probabilità...

Archimede di Siracusa biografia e invenzioni

Archimede di Siracusa è il più geniale scienziato e inventore dell'antichità. Vuoi sapere chi era Archimede di Siracusa? Per cosa è famoso? Quali sono...

Gaio Giulio Cesare breve biografia e storia

Gaio Giulio Cesare nacque a Roma il 13 luglio del 100 a.C. dalla nobilissima gens Iulia, ormai impoverita e decaduta. Era alto, ben proporzionato...

Enrico VIII e le sei mogli

Enrico VIII, re d'Inghilterra della casata Tudor, nacque a Londra il 28 giugno 1491, secondo figlio di Enrico VII ed Elisabetta di York. Salì...

Elisabetta I d’Inghilterra, la Regina Vergine

Elisabetta I Tudor nacque il 7 settembre 1533. Era figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, la donna per la quale Enrico VIII...

Napoleone Bonaparte – la vita privata

Chi fu Napoleone Bonaparte (1769-1821)? Lo storico francese Georges Lefebvre (1874-1959), sostiene che "sotto la sua divisa di soldato si celavano più uomini e...

Costantino imperatore romano 306-337 d.C

L'imperatore Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande o Costantino I, nacque il 27 febbraio del 274 a Naisso, nell'odierna Serbia, da Costanzo Cloro e dalla sua...

Gutenberg e la stampa a caratteri mobili

In Occidente l'invenzione della stampa a caratteri mobili si attribuisce a Johannes Gensfleisch, detto Gutenberg (in tedesco "Buona montagna") dall'insegna della casa del padre...

Galileo Galilei riassunto vita e scoperte

Galileo Galilei riassunto di uno dei più famosi fisici e scenziati italiani, padre del metodo scientifico. Galileo Galilei biografia Galilei nasce a Pisa il 15 febbraio...

Botticelli – la vita e le opere

Sandro Filipepi, detto il Botticelli, nasce a Firenze il 1° marzo 1445. È uno degli artisti del Rinascimento fiorentino che gode di maggiore popolarità. La sua formazione...

Leonardo da Vinci: vita, opere riassunto

Leonardo da Vinci, pittore, scultore, architetto e scienziato, ma anche ingegnere e scrittore, è certamente una delle figure più notevoli del Quattrocento, quella che...

Giuseppe Verdi: vita, opere riassunto

Giuseppe Verdi biografia del musicista simbolo del Risorgimento italiano. Giuseppe Verdi vita Nasce il 10 ottobre del 1813 a Le Roncole, piccola frazione del paese di...

I più letti