Esopo vita e favole
Esopo, favolista greco vissuto intorno al VI secolo a.C. Riassunto di Letteratura greca schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Esopo biografia
Secondo la descrizione...
Dea Vesta e le sue Vestali
La dea Vesta era molto venerata nell'antica Roma. Il suo nome ha la stessa etimologia di quello della dea greca Estìa (che in greco...
Zeus o Giove il re degli dèi riassunto
Zeus per i Romani Giove, era il re degli dèi. Viveva sulla vetta dell'Olimpo, al si sopra delle nuvole.
Rea, la madre di Zeus, subito...
Prometeo e Pandora – Mitologia
Prometeo, il cui nome significa «colui che riflette prima», era figlio del titano Giapeto e di Climene; ebbe come fratelli Epimeteo, «colui che riflette...
La zanzara e il leone, Esopo
La zanzara e il leone di Esopo (favolista greco del VI secolo a.C.)
La zanzara e il leone - Una zanzara si presentò davanti a...
La volpe e la cicogna – riassunto e morale
La volpe e la cicogna favola di Esopo, poi ripresa da Fedro: riassunto, morale e significato.
Riassunto della favola
Un giorno la volpe invitò a cena...
Il cervo alla fonte e il leone, Esopo riassunto e morale
Il cervo alla fonte e il leone, di Esopo (favolista greco del VI secolo a.C).Il cervo alla fonte e il leone - Dopo aver bevuto...
Robin Hood, tra storia e leggenda
Il leggendario bandito inglese Robin Hood, buono e giusto, che ruba ai ricchi per donare ai poveri, è anzitutto un famoso personaggio della letteratura,...
Chimera di Arezzo, tra arte e mito
Secondo la mitologia, la Chimera era nata dall'unione di Tifone e di Echidna. Era un mostro con testa e corpo di leone, in più aveva una testa di capra sul...
Dedalo e Icaro
Dedalo fu il primo architetto del mondo. Era così famoso che Minosse, il re di Creta, chiamò proprio l'architetto ateniese a costruire il labirinto...
La Colomba e la Formica, Jean de La Fontaine
La Colomba e la Formica di Jean de La Fontaine (nato l'8 luglio 1621 a Château-Thierry, Francia, e morto il 13 aprile 1695 a...
La lepre e la tartaruga riassunto e morale
La lepre e la tartaruga di Esopo (favolista greco del VI secolo a. C.).
La lepre si prendeva sempre gioco della tartaruga perché era lenta, e...
Il mito del Minotauro: chi era e la leggenda
La leggenda del Minotauro, il «toro di Minosse», una mitica figura per metà uomo e per metà toro. In questo riassunto si racconta il...
Audentis fortuna iuvat
Audentis fortuna iuvat, La fortuna aiuta gli audaci (dall'Eneide Libro X di Virgilio).
La frase Audentis fortuna iuvat è pronunciata da Turno, re dei Rutuli,...
Pomo della discordia e giudizio di Paride
"Pomo della discordia" è un'espressione usata ancora oggi per indicare ciò che è causa di contrasti.
Come tante altre, l'espressione "Il pomo della discordia" deriva...
Il corvo e la volpe riassunto e morale
Il corvo e la volpe di Esopo (favolista greco del VI secolo a. C).
Il corvo e la volpe - Un corvo e una volpe videro...
La parte del leone
L'espressione "fare la parte del leone" deriva da una famosa favola, raccontata da Esopo, scrittore greco del VI secolo a. C., poi ripresa dal...
Il mito di Teseo e Arianna
Dal mito di Teseo e Arianna nasce il modo di dire "Piantare in asso". Ve lo raccontiamo.
Morto Asterione, re di Creta, Minosse, il figlio...
Europa nel mito e nella storia
Il mito di Europa è antichissimo. La vediamo attestata per la prima volta nella letteratura greca antica: nell'Inno ad Apollo (v.251) attribuito a Omero...
Ratto delle Sabine – Storia e leggende di Roma
Il ratto delle Sabine, ovvero il rapimento delle donne sabine, è fra gli episodi più antichi della storia di Roma, avvolto nella leggenda.
Ratto delle...
Storia di Urano e Crono – Mitologia
Storia di Urano e Crono - Esiodo nella Teogonia racconta che Urano, dio del Cielo, amava Gea, dea della Terra, ma odiava i figli...
Eracle e Cerbero riassunto
Eracle e Cerbero rappresenta la dodicesima e ultima fatica cui fu costretto l'eroe per espiare l'uccisione della moglie, avvenuta per un eccesso di follia...
I miti del diluvio
I miti del diluvio sono fra loro molto simili, anche se i popoli che li hanno elaborati appartengono a epoche e a luoghi diversi.
I...
Il leone innamorato e il contadino, Esopo
Il leone innamorato e il contadino dalle favole di Esopo (favolista greco del VI a.C)
Un leone, innamorato della figlia di un contadino, la chiese in...
Dioniso (Bacco per i Romani), dio dell’ebbrezza
Dioniso era unico fra gli dèi ad essere figlio di una donna mortale, Semele, figlia del re di Tebe Cadmo e della sua sposa...
La ninfa Eco – mitologia greca
Eco era una ninfa dei boschi e la mitologia greca ci ha tramandato varie leggende su questa ninfa dal carattere dolce e dalla voce...
Elena, la più bella donna del mondo antico
Elena nella mitologia greca è presentata come la più bella donna del mondo antico; ma anche la più famosa, la più amata e la...
L’amico gatto di Maometto
La gatta di Maometto si chiamava Muezza e ad essa Maometto voleva un bene infinito.
Una leggenda narra che un giorno Maometto, dovendosi allontanare e...
Una leggenda musulmana: il figlio di Satana
Adamo ed Eva si trovano insieme in Paradiso. Adamo si allontana per un breve tempo da Eva. Arriva Satana in compagnia del figlio e...
Achille eroe della mitologia greca
Achille è un eroe greco dell'Iliade. L'Iliade è una delle opere mitologiche di Omero.
Chi era il pelide Achille
Figlio della ninfa Teti e di Peleo,...
San Rocco
Si racconta che durante la grande peste del 1348 San Rocco avrebbe curato degli appestati di varie città italiane, restando a sua volta contagiato.
Abbandonato...
Cavallo di Troia, dal II Libro dell’Eneide
Il Cavallo di Troia è il gigantesco cavallo di legno che i Greci abbandonarono sulla spiaggia davanti a Troia, al cui interno si nascondevano...