HomeTemiI grandi eventi della Storia

I grandi eventi della Storia - Pagina 7

Dall’attentato di Sarajevo alla Prima guerra mondiale

L'attentato di Sarajevo fu il casus belli, ovvero l'occasione, o il pretesto, per lo scatenamento della Prima guerra mondiale. Gavrilo Princip e l'attentato di Sarajevo...

Età dei metalli: rame, bronzo, ferro

L'Età dei metalli è quel periodo della Preistoria in cui gli uomini cominciarono a lavorare i metalli per costruire utensili e armi, abbandonando via...

Ravenna capitale: dall’Impero romano alla dominazione bizantina

Ravenna capitale, tra il V e il VII secolo, dell'Italia prima romana, poi ostrogota e infine bizantina. Storia di Ravenna La fondazione della città La fondazione di...

Caduta dell’Impero romano: avvenimenti e cause

La caduta dell'Impero romano d'Occidente è fissata convenzionalmente dagli storici nel 476. Il 476 d.C. è l'anno in cui Odoacre depone l'ultimo imperatore romano...

Le guerre d’Italia (1494-1559) riassunto

Le guerre d'Italia comprendono quel periodo della storia italiana che va dalla discesa in Italia del re francese Carlo VIII (1494) alla pace di...

Battaglia di Adua – 1896, riassunto dettagliato

La Battaglia di Adua si svolse il 1° marzo 1896. Fu la battaglia decisiva nella guerra tra Italia ed Etiopia del 1895-96. Rappresenta una...

Battaglia di Caporetto 1917 – Prima guerra mondiale

La Battaglia di Caporetto (24 ottobre 1917 - 12 novembre 1917) durante la Prima guerra mondiale: cause, fasi e conseguenze, riassunto. Nell'autunno del 1917, l'area...

Trattato di Campoformio: cos’è, conseguenze

Il Trattato di Campoformio tra Francia e Austria concluse la vittoriosa campagna di Napoleone Bonaparte in Italia. Il generale Bonaparte e il conte Johann...

Secondo dopoguerra in Europa e nel mondo

Il Secondo Dopoguerra: i principali avvenimenti storici di tutto il mondo a partire dalla seconda metà del Novecento. 1945 - Fine della Seconda guerra mondiale. È...

Rivoluzione francese riassunto

La Rivoluzione francese riassunto su eventi, date, personaggi, dalla convocazione dell'Assembela dei Notabili (1787) al colpo di Stato di Napoleone Bonaparte (1799). Rivoluzione francese: anni...

L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. riassunto di Storia schematico e scorrevole per conoscere e memorizzare rapidamente La prima vera e grande sciagura la città...

Ultime invasioni: Saraceni, Ungari, Vichinghi

Le Ultime invasioni dei Saraceni (o Arabi), degli Ungari (o Magiari), dei Vichinghi (o Normanni) ebbero luogo in Europa tra il IX e il...

Età napoleonica: dagli anni dell’ascesa alla morte

L'Età napoleonica e il suo protagonista: l'ascesa di Napoleone, la presa del potere, la creazione dell'Impero francese, l'esilio, i cento giorni, la morte. Riassunto...

Prima Guerra Mondiale riassunto, 1914-1918

Prima Guerra Mondiale riassunto dettagliato, con le tappe fondamentali del conflitto, le battaglie e gli schieramenti, anno per anno. La Prima Guerra Mondiale è conosciuta...

I più letti