Religione e filosofia - Pagina 3
Religione e filosofia
Culto di Mitra origine e diffusione
Il culto di Mitra, originario della Persia, risale già al 2000 a.C. Il culto del dio Mitra si diffuse poi in India e in...
Origini e definizioni
Padri della Chiesa: chi sono?
Padri della Chiesa sono gli scrittori e i filosofi dei primi secoli dell'era cristiana. Si impegnarono ad approfondire, divulgare e difendere il pensiero cristiano....
Cultura e civiltà
Ramadan che cos’è, regole e come funziona
Ramadan è il nono mese dell'anno nel calendario arabo. Il calendario arabo non è uguale al nostro. Dura infatti 354 giorni, 11 meno di...
Origini e definizioni
Islam, “sottomissione a Dio”, che cos’è?
Islam (islam significato "sottomissione a Dio"), come ebraismo e cristianesimo, è una religione monoteista, cioè professa la fede in un unico Dio. Il nome...
Origini e definizioni
YHWH il Tetragramma o Quadrilittero biblico
YHWH sono le quattro consonanti che compongono il Tetragramma o Quadrilittero biblico. Secondo la tradizione è il nome che Dio stesso ha rivelato a...
Per saperne di più
Kosher: le regole della cucina ebraica
La cucina kosher (o kasher) impone che l'ebreo osservante possa nutrirsi solo di cibo che risponda ai requisiti della kasherut. Con il termine kasherut...
Cultura e civiltà
Pasqua ebraica significato e tradizioni
La Pasqua ebraica (Pesach) si celebra nel mese di Nisan, tra marzo e aprile. Ricorda la liberazione degli Ebrei dalla schiavitù dell'Egitto, guidata da...
Religione e filosofia
Debora, l’unico giudice donna nella Bibbia
La storia di Debora è narrata nel Libro dei Giudici, contenuto nella Bibbia. Il Libro si compone di 21 capitoli, in cui sono narrate...
Religione e filosofia
Sansone – la storia di Sansone, personaggio biblico
La storia di Sansone si trova nel Libro dei Giudici. Esso racconta gli eventi accaduti tra il XIII secolo a.C. (ingresso in Canaan e...
Religione e filosofia
Sansone e Dalila, il noto episodio biblico
La storia di Sansone e Dalila è un noto episodio biblico.
Sansone era l'uomo più forte sulla Terra. Per rimanere forte, però, bisognava che continuasse...
Religione e filosofia
Giosuè, il successore di Mosè
Giosuè è un personaggio biblico, vissuto nel XII secolo a.C. Il suo nome significa "Dio salva". È il successore di Mosè.
Nato schiavo in Egitto,...
Religione e filosofia
Mosè, il fondatore della religione ebraica
Mosè nacque dalla stirpe di Levi, nel pieno della repressione del faraone contro gli Ebrei.
Il popolo ebraico, infatti, intorno al 1800 a.C. lasciò la...
Religione e filosofia
Giainismo, antica religione indiana
Il Giainismo è un'antica religione indiana, ancora oggi assai diffusa. Ha annoverato tra i suoi principali seguaci il Mahatma Gandhi.
Giainismo: le origini
Fu fondato nel...
Per saperne di più
Religioni più diffuse al mondo quali sono
Tra le religioni più diffuse al mondo, il cristianesimo, considerato nel suo insieme (cattolici, ortodossi, protestanti, anglicani), risulta la religione con il più alto...