Religione e filosofia - Pagina 2
Religione e filosofia
Religioni rivelate quali sono e caratteristiche
Le religioni rivelate sono ebraismo, cristianesimo e islam.
Sono caratterizzate da tre elementi:
il monoteismo: i fedeli credono all'esistenza di un solo Dio;
la storicità:...
Per saperne di più
Reincarnazione nelle diverse religioni
La reincarnazione è la teoria secondo cui le anime sono immortali e abitano nei corpi mortali, proprio come una persona abita in una casa....
Per saperne di più
Deismo significato spiegato semplice
Deismo concezione filosofica che ammette l'esistenza di Dio basandosi sulla sola ragione e negando ogni forma di rivelazione e dogma.
Secondo il deismo l'esistenza di...
Origini e definizioni
Pasquetta o Lunedì dell’Angelo cosa si festeggia?
Pasquetta o Lunedì dell'Angelo è il lunedì dopo Pasqua. In questo giorno si ricorda l'incontro dell'Angelo con le donne giunte al sepolcro.
Nel Vangelo si...
Epica e mitologia
Le piaghe d’Egitto quante e quali furono?
Le piaghe d'Egitto sono i dieci terribili prodigi con cui Dio colpì l'Egitto perché il faraone si ostinava a non lasciar andar via il...
Per saperne di più
Pasqua ebraica e Pasqua cristiana
Pasqua ebraica e Pasqua cristiana hanno significati diversi.
Pasqua ebraica
La Pasqua ebraica (in ebraico Pesach, cioè "passaggio") celebra la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù...
Religione e filosofia
Settimana Santa: che cos’è e cosa ricorda
La Settimana Santa è il periodo in cui i Cristiani ripercorrono gli ultimi momenti della vita terrena di Gesù. Inizia con la Domenica delle...
Religione e filosofia
I Vangeli cosa sono, chi li ha scritti
I Vangeli sono quattro libri del Nuovo Testamento. Non sono stati scritti da Gesù: Egli infatti non ha lasciato nulla di scritto.
Cosa significa Vangelo
La...
Religione e filosofia
Parabola del buon samaritano e significato
La parabola del buon samaritano, inserita nel Vangelo di Luca (capitolo10, versetti 30-35), insegna che la cosa più importante e bella da fare è...
Origini e definizioni
La Genesi, il primo libro della Bibbia
La Genesi è il libro con cui si apre l'Antico Testamento. È il primo dei libri che formano la Bibbia, il libro sacro degli...
Per saperne di più
Ebraismo e cristianesimo a confronto
Ebraismo e cristianesimo hanno molti punti in comune. Innanzitutto, entrambe sono religioni monoteistiche e rivelate.
Monoteistiche perché credono in un solo Dio; rivelate perché si...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Maometto e Gesù a confronto
Maometto e Gesù non hanno lasciato niente di scritto. Maometto recitava infatti all'assemblea ciò che l'arcangelo Gabriele gli rivelava e chiedeva ai suoi seguaci...
Religione e filosofia
Culti misterici nel mondo greco e romano
I culti misterici si chiamavano così perché assumevano un carattere magico e la partecipazione ai riti era riservata ai soli fedeli iniziati (in greco...
Religione e filosofia
Misteri Eleusini in onore di Demetra
Misteri Eleusini, tra i più importanti culti misterici dell'antica Grecia, devono il loro nome a Eleusi, una cittadina a una ventina di chilometri da...