Per saperne di più
Rotazione triennale come funzionava?
La rotazione triennale delle colture iniziò a essere utilizzata dopo l'anno Mille.
Come funzionava il sistema della rotazione triennale?
I terreni erano divisi in tre parti:...
Storia
Babilonia la città antica e oggi
Babilonia sorgeva nell'attuale Iraq, a circa 80 km a sud dall'odierna Baghdad. Il suo nome significa "la porta degli dèi". Fu una vera metropoli...
Per saperne di più
Navi fenicie mercantili e da guerra
Le navi fenicie erano di due tipi: mercantili e da guerra. Erano realizzate con il legname ricavato dalle grandi foreste di cedri, pini e...
Storia
Banchetto romano nell’antica Roma
Il banchetto romano, detto symposium o convivium, durava fino a tarda notte. Era un'occasione per gustare cibi e bevande elaborati e ricercati e stare...
Storia
Magna Grecia e prime colonie greche
Magna Grecia significa "grande Grecia". Con questo nome ci si riferisce ai territori della Sicilia e dell'Italia meridionale colonizzati dai Greci perché ricchi di...
Cultura e civiltà
Tevere, il fiume che ha fatto storia
Il Tevere nasce dal monte Fumaiolo, in Emilia-Romagna, nell'Appennino Tosco-Emilano. Con i suoi 405 chilometri è il terzo tra i fiumi d'Italia, dopo il...
Per saperne di più
Rinascita carolingia nell’impero carolingio
Rinascita carolingia è l'espressione che gli storici utilizzano per indicare la ripresa della cultura per opera di Carlo Magno. "Rinascita" perché giunse dopo un...
Storia
Investitura feudale: le fasi della cerimonia
L'investitura feudale del cavaliere medievale costituiva un momento importante per la vita sociale dell'Alto Medioevo. La cerimonia dell'investitura feudale non era quindi lasciata al...
Etimologia
Teocrazia, il governo di dio: ieri e oggi
Teocrazia è una parola di origine greca: theos, «dio», e kratos «potere». Teocrazia significa dunque «governo di dio» o, in senso più generale, «potere...
Storia
Geroglifici, la scrittura degli Egizi
Geroglifici, termine di origine greca che significa "caratteri sacri incisi", sono i segni e i disegni della scrittura utilizzata dagli Egizi.
La scrittura geroglifica era...
Cultura e civiltà
Alimentazione degli antichi Greci
Nell'alimentazione degli antichi Greci, tra i cibi più importanti c'erano i cereali, soprattutto l'orzo e il grano. Infatti la maza, farina d'orzo impastata in...
Storia
Greci: origini e storia riassunto
I Greci, come li chiamavano i Romani, o Elleni, come loro stessi si chiamavano, discendono da alcuni popoli nomadi di stirpe indoeuropea: Ioni, Eoli,...
Arte
Palazzo di Cnosso, Creta – descrizione
Il Palazzo di Cnosso si trova a 5 chilometri da Candia, l'attuale capitale dell'isola di Creta.
Palazzo di Cnosso Creta
Il palazzo fu costruito nel 2000...
Storia
Macedoni e regno della Macedonia
I Macedoni abitavano fin dall'800 a.C. nel regno di Macedonia, una regione montuosa a nord della penisola greca. I Macedoni si dedicavano soprattutto all'agricoltura,...