Storia
Nascita del linguaggio: quando l’uomo iniziò a parlare
Nascita del linguaggio articolato, ovvero: quando l'uomo iniziò a parlare?
Per milioni di anni gli ominidi si sono espressi soltanto a gesti ed emettendo dalla...
Storia
Foro Romano e Fori Imperiali descrizione
Il Foro Romano era la piazza principale dove ci si riuniva per discutere di affari e di politica. Si presentava come una vasta piazza...
Riassunti
Teoria del Big Bang spiegato semplice
La teoria del Big Bang spiega le origini dell'Universo. Essa è sostenuta dalla maggior parte degli scienziati.
La teoria del Big Bang afferma che l'Universo...
Riassunti
Glaciazione o era glaciale e le cause
Glaciazione: periodo di clima freddo intenso con grande espansione di ghiacciai su tutto il pianeta Terra, e, in particolare, la formazione di grandi calotte.
Durante...
Storia
Ominidi, gli antenati dell’uomo
Gli Ominidi sono i primi antenati dell'uomo. Si sono evoluti dall'ordine dei Primati.
Dai Primati agli Ominidi
I Primati sono emersi circa 65 milioni di anni...
Storia
Homo habilis, il primo uomo del Paleolitico
Homo habilis fece la sua comparsa in Africa 2 milioni e mezzo di anni fa. Per un certo periodo di tempo l'Homo habilis convisse...
Storia
Guerre civili romane riassunto facile
Le guerre civili romane furono tre e coprono un lungo periodo della storia romana. Cominciarono dopo la repressione delle riforme dei fratelli Tiberio e...
Cultura e civiltà
Case etrusche come erano fatte
Le case etrusche tra i secoli IX-VIII a.C. erano delle capanne a pianta circolare; le dimensioni variavano tra i 40 e gli 80 metri...
Origini e definizioni
Cerchi Olimpici storia e cosa rappresentano
I cerchi olimpici sono il simbolo delle olimpiadi. Sono cinque, intrecciati tra loro e di colore diverso.
Cerchi olimpici simbolo olimpiadi
I cinque cerchi olimpici intrecciati,...
Per saperne di più
Calendario romano e le sue riforme
Il calendario romano risale, secondo quanto riportano le fonti, a Romolo, il primo dei sette re di Roma. Egli suddivise l'anno in 10 mesi...
Donne nella storia e nella letteratura
La donna nel Medioevo: la condizione sociale
La donna nel Medioevo, dama o contadina, ricca o povera, doveva rispettare le stesse regole e subire gli stessi pregiudizi.
Le donne nel Medioevo erano...
Per saperne di più
Rotazione triennale come funzionava?
La rotazione triennale delle colture iniziò a essere utilizzata dopo l'anno Mille.
Come funzionava il sistema della rotazione triennale?
I terreni erano divisi in tre parti:...
Storia
Babilonia la città antica e oggi
Babilonia sorgeva nell'attuale Iraq, a circa 80 km a sud dall'odierna Baghdad. Il suo nome significa "la porta degli dèi". Fu una vera metropoli...
Per saperne di più
Navi fenicie mercantili e da guerra
Le navi fenicie erano di due tipi: mercantili e da guerra. Erano realizzate con il legname ricavato dalle grandi foreste di cedri, pini e...