Storia - Pagina 31

Giuseppe Mazzini chi era e cosa fece

Giuseppe Mazzini, patriota e politico genovese. Il suo obiettivo era di trasformare l'Italia in uno Stato unitario, repubblicano e democratico. Mazzini assieme a Vittorio Emanuele...

Abbiamo fatto l’Italia ora dobbiamo fare gli italiani

Abbiamo fatto l'Italia ora dobbiamo fare gli italiani, aveva affermato Massimo d'Azeglio. La frase è tramandata pure con qualche variante, del tipo: "L'Italia è...

Agorà greca cos’era e quali attività vi erano svolte

L'agorà greca era la piazza principale della polis greca. Si trovava nell'asty, la parte bassa della città greca, assieme alle abitazioni del popolo e...

Poteri dello Stato: quali sono e a chi appartengono

I poteri dello Stato, in base a quanto stabilito dalla Costituzione, sono ripartiti fra tre organi centrali per garantire il rispetto dei principi democratici....

Cardo e decumano cosa sono e a cosa servivano

Cardo e decumano erano le due strade principali, tra loro perpendicolari, che tagliavano l'accampamento militare romano (in latino castrum) in quattro parti uguali. Il cardo...

Egira: la fuga di Maometto

Egira indica l'anno della fuga di Maometto dalla Mecca verso Medina, avvenuta il 16 luglio del 622 d.C. Egira significato Dall'arabo hijra, Egira significa "emigrazione, distacco";...

Fossili cosa sono e come si formano

I fossili sono resti pietrificati di piante e animali vissuti milioni di anni fa e conservati negli strati del terreno, nelle rocce e persino...

Fonti storiche cosa sono e quali sono

Le fonti storiche sono le tracce e i documenti lasciate dagli uomini e dalle donne nel corso del tempo. Lo studio delle fonti (in...

Agenda 2030 spiegato facile

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione creato dall'ONU, suddiviso in 17 obiettivi (chiamati goal), da raggiungere entro il 2030. Si...

La biodiversità cos’è e perché è importante

Sai che cos'è la biodiversità? Vuoi conoscere il suo significato e sapere perché è importante tutelarla? Continua a leggere il nostro articolo. Biodiversità definizione La biodiversità...

Pietre miliari romane: cosa indicavano

Le pietre miliari erano colonnine in pietra collocate sul bordo delle strade romane e indicavano al viaggiatore quanto distava da Roma. Perché le pietre miliari...

Art 11 Costituzione italiana spiegato facile

Art 11 Costituzione italiana recita: L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle...

Arazzo di Bayeux cosa sapere e descrizione

L'Arazzo di Bayeux risale al 1077. Raffigura gli eventi che vanno dal 1064 al 1066, ovvero l'intera storia dello sbarco in Inghilterra di Guglielmo...

Editto di Saint Cloud

Editto di Saint Cloud emanato il 12 giugno 1804 da Napoleone Bonaparte con il titolo di  "Decreto imperiale sulle Sepolture". Il 5 settembre 1806...

I più letti