La mummificazione egizia è il procedimento inventato dagli Egizi per conservare un corpo trasformandolo in mummia. Si trattava di un procedimento lungo e costoso,...
Rosa Parks (nata Rosa Louise McCauley nel 1913 nello Stato dell'Alabama) è conosciuta per essere stata un'attivista afroamericana che, negli anni Cinquanta del Novecento,...
Per tradizione, la storia del Risorgimento è sempre stata declinata al maschile. Ma il ruolo delle donne durante il Risorgimento ebbe una notevole importanza.
Ma...
La Repubblica Napoletana del 1799, anche detta Repubblica Partenopea, nacque sull'onda della Rivoluzione francese. Durò poco più di cinque mesi e finì nel sangue.
In...
Le Repubbliche sorelle, anche chiamate Repubbliche giacobine, sorsero in Italia tra il 1796 e il 1799, durante la prima Campagna d'Italia di Napoleone. La...
Carlo Martello (Martello da "piccolo Marte", dio romano della guerra, per il coraggio mostrato nelle battaglie) nacque nel 689 circa da una concubina di...
Anna Maria Mozzoni nasce a Rescaldina, vicino a Milano, il 5 maggio 1837, da una famiglia di nobili origini, liberale e progressista, antiasburgica. Viene...
Perché scoppia la Rivoluzione francese? Quali furono le cause che determinarono lo scoppio della Rivoluzione francese?
Per prima cosa inquadriamo l'argomento e chiariamo perché a...
Anna Kuliscioff, medico, giornalista, attivista socialista, ha lottato per il riconoscimento dei diritti civili e politici delle donne. Nacque il 9 gennaio 1855 in...
Maria Montessori (1870-1952) educatrice, pedagogista, medico e scienziata italiana, ha rivoluzionato l'educazione infantile, introducendo un metodo educativo e didattico nuovo e di grande successo....
I primi movimenti delle suffragette nacquero nella seconda metà dell'Ottocento in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il termine suffragetta deriva da "suffragio" e indica...