Storia - Pagina 90

Maria Tudor, detta Maria La Sanguinaria

Maria Tudor era nata il 18 febbraio 1516 dal matrimonio tra Enrico VIII e Caterina d'Aragona, la sposa spagnola che il sovrano aveva ripudiato...

Incendio di Roma, 18 luglio 64 d.C.

L'incendio di Roma del 18 luglio 64 d.C. cominciò a divampare nella zona del Circo Massimo. Si propagò in fretta per tutta la...

Guerra del Peloponneso, 431 a.C – 404 a.C

La guerra del Peloponneso durò ben 27 anni, dal 431 a.C. al 404 a.C. Inizialmente combattuta fra Atene e Sparta, finì per coinvolgere tutte...

Cornelia, matrona romana e madre dei Gracchi

Cornelia madre dei Gracchi, ebbe grande fama a Roma. Nella Roma repubblicana, essa fu modello esemplare di matrona romana per la sua virtù, l'amore...

Latomie, prigioni di pietra a Siracusa

Le latomie sono le cave di pietra che sorgono nei pressi del teatro della città di Siracusa. Uno degli episodi più dolorosi della guerra del...

Enciclopedia di Diderot e D’Alembert

Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri (Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, nel titolo...

Terza Guerra Punica e Distruzione di Cartagine

La Terza guerra punica ebbe inizio nel 149 a.C. con l'assedio di Cartagine; terminò tre anni dopo, nel 146 a.C., con la totale distruzione...

25 giugno 1950 – Scoppia la Guerra di Corea

La guerra di Corea scoppia dopo soli cinque anni dalla conclusione della Seconda guerra mondiale. La Corea è una penisola che si trova a nord-est...

Vespasiano, primo imperatore della dinastia Flavia

Vespasiano imperatore romano (69-79 d.C.) diede inizio alla dinastia Flavia, che subentrò alla dinastia Giulio Claudia. Tito Flavio Vespasiano ascese al trono nel 69 d.C....

22 giugno 1941: Hitler invade la Russia

Il 22 giugno 1941 Hitler invade la Russia ("Operazione Barbarossa", il nome in codice dell'invasione nazista dell'Unione Sovietica). Più tardi vi si unì anche...

Giuramento della Pallacorda, 20 giugno 1789

20 giugno 1789 - I deputati del Terzo Stato francese effettuano il Giuramento della Pallacorda. Antefatto La Francia di Luigi XVI versava in una situazione finanziaria...

Battaglia di Waterloo 18 giugno 1815

La Battaglia di Waterloo, in Belgio, fu combattuta il 18 giugno 1815 tra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte e la coalizione dell'esercito...

Seconda Guerra Punica (218-202 a.C.)

La seconda guerra punica fu combattuta tra Roma e Cartagine tra il 218 e il 202 a.C. Si concluse con la vittoria di Roma...

Magna Carta (Charta) Libertatum 15 giugno 1215

La Magna Charta Libertatum («Grande Carta delle Libertà») fu concessa dal re d'Inghilterra Giovanni Senza Terra (1166-1216) il 15 giugno 1215 ai baroni del...

I più letti