Storia - Pagina 93

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda La tradizione indica molto precisamente giorno, anno e luogo della fondazione di Roma: il 21 aprile del 753 a.C....

La burrascosa vita di Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia nacque a Subiaco il 18 aprile 1480. Figlia illegittima di papa Alessandro VI Borgia, fu da questi mandata a nozze per ben...

La Falsa Donazione di Costantino

La Donazione di Costantino è giustamente considerata il più famoso falso nella storia della Chiesa occidentale. Con questo atto, recante data 30 marzo 315,...

Impressionisti francesi

Impressionisti è l'appellativo usato dal critico Louis Leroy, in senso spregiativo, per indicare il gruppo di pittori che a Parigi, il 15 aprile 1874,...

Georg Friedrich Haendel, vita e opere

Georg Friedrich Haendel è uno dei compositori più rappresentativi del periodo barocco. Haendel nasce il 23 febbraio 1685 (lo stesso anno di Bach) ad Halle,...

Basilica di San Pietro, da Bramante a Bernini

La Basilica di San Pietro in Vaticano è dedicata all'apostolo Pietro morto da martire sul colle Vaticano ai tempi della persecuzione dei cristiani di...

Pablo Picasso vita e opere riassunto

Pablo Picasso biografia, vita e opere del più famoso poeta del cubismo. Picasso Nasce a Malaga il 25 ottobre 1881, da don José Ruiz Blasco,...

Guernica di Picasso, analisi e descrizione

Guernica quadro di Pablo Picasso è un dipinto del 1937, è un olio su tela di 354x782 cm. Si trova nel Museo d'Arte Moderna...

Giovanni Paolo II, papa e santo

Giovanni Paolo II è nato come Karol Wojtyla il 18 maggio 1920 a Wadowice, una piccola cittadina presso Cracovia, in Polonia, da famiglia di...

Johann Sebastian Bach, vita e opere

Johann Sebastian Bach musicista nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l'ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella...

DAYLIGHT SAVING TIME

DAYLIGHT SAVING TIME - ORARIO PER IL RISPARMIO DELLA LUCE DIURNA Benjamin Franklin (l'inventore del parafulmine) il 26 aprile 1784 pubblica sul quotidiano francese "Journal...

Samurai, antico guerriero giapponese

Il termine samurai (dal giapponese samuran o saluran, «essere al servizio di») nell'antico Giappone, fino intorno all'anno Mille, indicava le guardie del palazzo dell'imperatore. Storia...

Cromlech di Stonehenge (Inghilterra)

Cromlech di Stonehenge (Wiltshire, Inghilterra) - Il misterioso cromlech (da crom, rotondo, e lech, pietra) di Stonehenge - è il più famoso complesso megalitico...

Omosessualità – dal passato al presente

La parola omosessualità è stata inventata nella seconda metà dell'Ottocento, ma le pratiche omosessuali maschili e femminili sono diffuse da sempre nella storia dell'umanità. Breve...

I più letti