HomeScienza

Scienza - Pagina 18

Nuvole o nubi: come si formano, classificazione

Le nuvole o nubi cosa sono? come si formano? come vengono classificate? Spiegato semplice. Nuvole o nubi: cosa sono Le nuvole o nubi sono masse d'aria...

Cosa sono le precipitazioni atmosferiche?

Cosa sono le precipitazioni atmosferiche? perché piove? come si forma la neve? come si forma la grandine? come si forma la rugiada? come si...

Ciclone tropicale: cos’è, come si forma, tipologie

Cos'è il ciclone tropicale? come si forma? cos'è l'occhio del ciclone? qual è la differenza tra ciclone tropicale, uragano, tornado e tifone? Cos'è il ciclone...

Vulcano – definizione, struttura, classificazione

Cos'è un vulcano, come è fatto un vulcano, struttura esterna e interna; quanti tipi di vulcani ci sono; classificazione e tipi di eruzione vulcanica...

Rischio vulcanico in Italia e vulcani attivi

Riguardo il rischio vulcanico in Italia, a rischio altissimo è il Vesuvio, presso Napoli. Eruzione Vesuvio previsioni Il Vesuvio è il più famoso e pericoloso dei...

Bradisismo in Italia spiegato semplice

Cos'è il bradisismo? Il bradisismo consiste in un continuo e periodico innalzamento e abbassamento del suolo rispetto al livello del mare. Avviene in maniera lentissima...

Numeri Primi: cosa sono e quali sono

Sono numeri primi se sono divisibili solo per 1 e per se stessi. Numeri primi definizione Consideriamo i seguenti numeri naturali: 3  7  8  10  25 ...

Crivello di Eratostene per trovare i numeri primi

Il Crivello di Eratostene è un antico procedimento per il calcolo delle tabelle dei numeri primi fino a un certo numero n prefissato. Deve...

Velocità di un corpo in movimento, spiegato semplice

Velocità di un corpo in movimento: spiegazione semplice di Fisica per scuole medie. La velocità è un'altra caratteristica del moto. È una grandezza vettoriale (ha...

Il moto e i suoi elementi, spiegato semplice

Il moto (Fisica) e i suoi elementi: traiettoria, spazio, tempo. Riassunto, immagini e spiegazione semplice di Fisica per scuole medie. Un corpo è in moto...

Come fa un aereo a volare? Spiegato semplice

Come fa un aereo a volare? Spiegato in modo semplice Per volare un aereo sfrutta il fenomeno della portanza aerodinamica. Quando l'ala dell'aereo viene investita...

Sindrome di Down: genetico non vuol dire ereditario

La sindrome di Down è una condizione genetica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più nelle cellule di chi ne è portatore: invece...

Fotosintesi clorofilliana, spiegato semplice

La fotosintesi clorofilliana è un processo per cui le piante assorbono dall'ambiente circostante anidride carbonica e acqua, che vengono trasformate, con l'apporto dell'energia solare...

Ereditarietà dei caratteri – spiegato semplice

L'ereditarietà dei caratteri è il processo attraverso il quale le caratteristiche materne e paterne sono trasmesse ai figli. Queste caratteristiche formano il patrimonio ereditario...

I più letti