Le maschere di Carnevale italiane non nacquero per il Carnevale ma per il teatro.
Maschere di Carnevale tradizionali storia
Era la metà del Cinquecento quando si...
Il Carnevale trova le sue origini nell'antica Roma con la festa dei Saturnali, le feste in onore del dio Saturno.
Carnevale origini pagane
Saturno, insieme ad altre...
Il Presidente della Repubblica Italiana è eletto dal Parlamento in seduta comune. All'elezione partecipano anche tre delegati per ogni regione (eletti dai rispettivi Consigli...
La donna spartana rispetto alla donna ateniese viveva una condizione di maggiore parità con l'uomo, perché entrambi erano assoggettati alle ferree regole del servizio...
La donna ateniese era madre, moglie e figlia di cittadino ma era esclusa dalla cittadinanza. Di conseguenza era esclusa dal diritto/dovere di partecipare alla...
I mercenari, nel periodo che precede la nascita dello Stato moderno e degli eserciti regolari, hanno per lungo tempo rappresentato un'importante componente dei vari...
Matrimonio e divorzio nell'antica Roma
Matrimonio nell'antica Roma
Il matrimonio a Roma non aveva nulla a che fare con l'amore. Nel matrimonio romano l'amore tra coniugi...
Amore e sesso nell'antica Roma
Cambia il modello tradizionale di moralità pubblica
Nel corso del I secolo a.C. la società romana fu scossa da profondi cambiamenti...
Il concetto di infinito provocò non pochi dubbi, al pari dell'invenzione del numero zero, che provocò la crisi della filosofia greca basata sulla logica.
Nel...