La cosmesi nell'antica Roma: i prodotti utilizzati, le acconciature, le tinture per capelli, le creme per la bellezza di viso e corpo, la depilazione.
La...
Il vino nell'antica Roma aveva una grande importanza culturale.
Conosciuto nel Mediterraneo già nel II millennio a.C., dopo l'introduzione nell'Italia meridionale delle prime rudimentali tecniche...
La simbologia dei numeri - Fin dall'antichità i numeri hanno assunto un significato simbolico, legato alla comprensione dei princìpi che regolano l'Universo.
Secondo il filosofo...
La pirateria ha origini antiche. In epoca romana i pirati avevano le loro basi soprattutto sulle coste selvagge dell'Illiria (corrispondente all'incirca alla Croazia e...
L'Arte Preistorica in Italia presenta solo poche testimonianze, lasciate dalle prime popolazioni italiche dal Paleolitico all'VIII e VII secolo a.C.
È concentrata principalmente nella Pianura...
Lo sapevate?L'Italia del dopoguerra scopre i concorsi di bellezza: Miss Italia nasce nel 1946.Eppure la pratica del concorso di bellezza è ampiamente testimoniata dalle fonti tra l'VIII e...
L'esercito di terracotta in Cina è un'opera colossale. Ritrovato il 29 marzo 1974 da contadini di un piccolo villaggio dello Shaanxi, mentre scavavano dei...
La società medievale in Europa, o meglio la gerarchia medievale dei poteri, è illustrata in modo chiaro da questa miniatura del XV secolo, custodita...