Ascolta "Storia - L'Italia nella Seconda guerra mondiale" su Spreaker.
L'entrata dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale al fianco della Germania avvenne il 10 giugno 1940,...
Ascolta "Storia - Seconda guerra mondiale - parte 1" su Spreaker.
La Seconda guerra mondiale ebbe inizio il 1° settembre 1939, quando la Germania nazista,...
24 maggio 1915 l'Italia entra ufficialmente nella Prima guerra mondiale, a fianco della Triplice Intesa (Gran Bretagna, Francia e Russia), circa dieci mesi dopo...
Il brigantaggio fu un fenomeno fortemente diffuso nell'Italia postunitaria. Si trattò di un fenomeno complesso, nel quale trovarono sfogo molti problemi del Meridione che...
Con il temine Inquisizione si vuole indicare l'insieme di tribunali ecclesiastici istituiti per combattere le eresie diffusesi a partire dall'XI secolo in tutta Europa.
L'eresia...
La Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 fu una manifestazione armata, organizzata dal PNF (Partito Nazionale Fascista) e guidata dai gerarchi Italo Balbo,...
L'editto di Milano noto anche come editto di Costantino o editto di tolleranza fu promulgato il 13 giugno del 313 da Costantino, augusto d'Occidente,...
Rosa Parks (nata Rosa Louise McCauley nel 1913 nello Stato dell'Alabama) è conosciuta per essere stata un'attivista afroamericana che, negli anni Cinquanta del Novecento,...