HomeTemi

Temi - Pagina 35

Il conte di Cagliostro, la vita e le gesta

Chi era il conte di Cagliostro? Giuseppe Balsamo, noto come Alessandro, il conte di Cagliostro, è stato un'avventuriero, un esoterista e un alchimista italiano. Nacque a...

Barbablù di Charles Perrault, riassunto

Barbablù è una famosa fiaba dello scrittore francese Charles Perrault, inserita nella sua raccolta di fiabe I racconti di Mamma l'Oca (Contes de ma...

Calvinismo: nascita, principi, diffusione

Tutto sul Calvinismo riassunto: cos'è il Calvinismo, nascita, principi e diffusione. Cos'è il Calvinismo - definizione Il Calvinismo è la dottrina religiosa formulata da Giovanni Calvino...

Bellerofonte uccide la Chimera

Bellerofonte era il nipote di Sisifo, il fondatore di Corinto. Un giorno andando a caccia con suo fratello Deliade, senza volerlo lo uccise. Secondo...

Il mito di Atlantide, l’isola sommersa

Atlantide è l'isola leggendaria intorno alla quale alcuni autori dell'antichità, quasi tutti seguendo il Crizia di Platone, hanno scritto racconti favolosi. Secondo essi, in un'epoca...

Anabattismo: concezioni e pensiero teologico

L'anabattismo è la corrente più estremista della Riforma protestante. Il termine "anabattisti" cioè i "ribattezzatori", dato in senso dispregiativo, fu da loro rifiutato, perché...

Favola: definizione, struttura, origini

Che cos'è la favola La favola (dal latino fabula: cosa narrata, raccontata) è una breve narrazione in prosa o in versi di una vicenda i...

Battaglia di Adua – 1896, riassunto dettagliato

La Battaglia di Adua si svolse il 1° marzo 1896. Fu la battaglia decisiva nella guerra tra Italia ed Etiopia del 1895-96. Rappresenta una...

Aspasia di Mileto, l’etera amata da Pericle

Aspasia di Mileto, semplicemente nota come Aspasia, vissuta nel V secolo a.C., è stata un'etera greca celebre per intelligenza, spirito e bellezza. Le etere nell'antica...

Diritto d’asilo in Italia, articolo 10 della Costituzione

Il diritto d'asilo mira alla salvezza di chi si trova in situazioni di pericolo e ad aiutare chi è in difficoltà. «Asilo» è una parola...

Filemone e Bauci, riassunto e commento

Riassunto e commento di Filemone e Bauci, tratta dalle Metamorfosi di Ovidio. Filemone e Bauci: il riassunto Un giorno Zeus, accompagnato da Ermes, decide di scendere...

Civiltà precolombiane: inca, aztechi, maya

Le civiltà precolombiane sono le civiltà che abitavano l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492. Furono poi annientate dai conquistadores. Le...

Abramo e il sacrificio di Isacco

Abramo, secondo la Bibbia, è il capostipite del popolo ebraico ed è il primo che crede in un solo e unico Dio, fondando così...

Agostino d’Ippona: vita e pensiero riassunto

Agostino d'Ippona riassunto su vita, pensiero e opere. Agostino d'Ippona biografia Aurelio Agostino d'Ippona (conosciuto semplicemente come sant'Agostino) nacque a Tagaste (odierna Souk-Ahras, nell'Africa romana) il...

I più letti