Alessandro Magno storia di Alessandro il Grande, conosciuto anche come Alessandro III o Alessandro il Macedone, nacque a Pella, in Grecia, il 20 luglio...
Macchine da guerra in età ellenistica
L'età ellenistica, che si estende convenzionalmente dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio del 31...
Maometto (Muhammad), nato a La Mecca nel 570 circa, era un arabo.
Chi sono gli arabi
Gli arabi (che vivevano nell'attuale penisola arabica) erano un complesso...
Costituzione italiana spiegata in modo semplice: la nascita, gli articoli, i principi fondamentali, la struttura.
In Italia, come in molti altri Paesi, vi sono moltissime...
Il Trionfo romano era una cerimonia solenne tributata dal Senato al comandante che concludeva con pieno successo una guerra (nell'età imperiale spetterà solo all'imperatore)....
Le torture medievali contro eretici e streghe erano giustificate e adottate dalla Chiesa che vedeva in esse uno strumento fondamentale ai fini della ricerca...
Giovanna d'Arco (1412-1431) è la giovane donna che si mise alla testa dell'esercito francese e consentì alla Francia di uscire vittoriosa dalla lunga guerra...
La caduta di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, nelle mani dei turchi ottomani, è vissuta dal mondo cristiano come una terribile catastrofe paragonabile solo alla...
29 maggio 1176 - La Battaglia di Legnano: per conoscere e memorizzare rapidamente.
Tra i Comuni medievali, quelli lombardi avevano ottenuto dai feudatari molte libertà...
Girolamo Savonarola nacque a Ferrara il 21 settembre 1452 da una modesta famiglia. Nel 1475 entrò nell'Ordine domenicano. Nel 1482 fu chiamato a Firenze,...
Honoré de Balzac: riassunto di vita e opere. Approfondimento e tematiche de "La commedia umana".
Honoré de Balzac - vita
Honoré de Balzac nasce a Tours,...