Storia - Pagina 92

Bonifacio VIII e Lo Schiaffo di Anagni

Il celebre episodio dello Schiaffo di Anagni (Anagni oggi è in provincia di Frosinone, Lazio) ha per protagonisti papa Bonifacio VIII e il re...

Bonifacio VIII e Filippo il Bello

Bonifacio VIII e Filippo il Bello perché si scontrarono? Su quale questione? In che modo avvenne lo scontro tra Bonifacio VIII e Filippo il...

Svizzera – Storia dalla nascita a oggi

La Confederazione Svizzera nacque nel 1291 (per convenzione il 1° agosto) come alleanza difensiva (Patto eterno confederale) fra tre cantoni: Uri, Schwyz e Unterwalden. Giurandosi...

Guerra dei Contadini Tedeschi 1524-1526

La guerra dei contadini è la rivolta dei contadini nella Germania meridionale (1524-1526), detta dalla storiografia più recente "rivoluzione dell'uomo comune". Perché scoppia la guerra...

Nascita dello Stato di Israele: quando e come è nato

La nascita dello Stato di Israele risale al 14 maggio 1948 per decisione dell'Onu su proposta dei governi di Gran Bretagna e Stati Uniti...

Costantinopoli, nuova capitale di Costantino

Costantinopoli: la nuova capitale di Costantino 11 maggio 330 d.C. - L'imperatore romano Costantino (274-337), durante una cerimonia ufficiale, ribattezza l'antica colonia greca di Bisanzio...

Gli Italiani nell’Italia unita

Gli italiani, nel 1861, l'anno dell'Unità, erano circa 25  milioni. La maggior parte era dedita all'agricoltura. L'Italia agricola Nel Sud e nelle isole la proprietà era...

La Grande Piramide di Cheope, descrizione

La piramide di Cheope è la più antica e la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza (le altre due piramidi appartengono...

David Livingstone missionario ed esploratore

Il missionario David Livingstone (Blantyre, Scozia, 19 marzo 1813 - Zambia, 1° maggio 1873) è uno dei maggiori protagonisti del periodo delle Grandi Esplorazioni....

Ammutinamento del Bounty, 28 aprile 1789

L'ammutinamento del Bounty è il più noto e il più famoso ammutinamento della storia della marina britannica verificatosi il 28 aprile 1789, nell'Oceano Pacifico. Bounty...

Acquedotti romani, architettura e tecnologia

Acquedotti romani, così come strade e ponti, dimostrano le grandi abilità tecniche e ingegneristiche dei costruttori romani. Quando fu costruito il primo acquedotto romano? È al...

Congiura dei Pazzi – Firenze, 1478

La congiura dei Pazzi prende il nome dalla famiglia aristocratica fiorentina Pazzi, avversaria della famiglia Medici. Fu organizzata nel 1478 per mettere fine al...

Dalla Rivolta Ionica alla Prima Guerra Persiana

Dalla Rivolta ionica alla Prima guerra persiana: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare facilmente Dalla Rivolta ionica alla Prima guerra persiana,...

Seconda Guerra Persiana (480 a.C.-479 a.C.)

La Seconda Guerra Persiana (480 a.C. - 479 a.C.): riassunto schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Seconda guerra persiana Riassunto e schema Nel 481...

I più letti